altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
9 Feb [12:11]

Swedish Rally
Solberg parte bene
Galli da urlo!

Parliamoci chiaro. Senza gli 8 secondi buttati il giovedì sera nella superpeciale, spegnendo come un pivello la C4 al via, Sébastien Loeb sarebbe già in testa alla gara, ma per il momento la cortissima classifica dello Swedish Rally parla la lingua del Grande Nord. Dopo le prime quattro prove, ai primi tre posti, infatti, si sono piazzati il norvegese Solberg, e i due finlandesi Gronholm e Gardemeister. Subito dietro ecco il campione del mondo e uno stratosferico Gigi Galli (nella foto Photo4), il quale, ha stupito tutti facendo segnare anche il miglior tempo sugli 11 chilometri della prova speciale di Hara, la seconda della giornata.
Già lontanissimo lo spagnolo Sordo che ha perso oltre tre minuti nel primo appuntamento della giornata.


La classifica dopo 4 prove speciali

1. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) in 30'42"2
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 4"0
3. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 5"1
4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 6"1
5. Galli-Bernacchini (Citroen Xsara Wrc) a 7"1
6. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 9"2
7. Carlsson-Giraudet (Citroen Xsara Wrc) a 17"4
8. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 17"8
9. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 22"9
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 23"6
11. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc) a 31"4

33. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 3'46"3