16 Apr [11:02]
TURCHIA - Dopo 4 PS
Ogier senza paura
ISTANBUL – Avanti tutta. La nota con la quale i commissari sportivi in servizio alla manche turca del mondiale pare aver convinto i protagonisti a evitare di perdere tempo per avere diritto a una miglior posizione di partenza nella seconda tappa. Così almeno dicono. E sembrano sinceri. In attesa di una prima, importante controprova che arriverà solo sul finire del pomeriggio, c’è da prendere atto che i soliti noti se le stanno dando di santa ragione.
Quattro prove, tre vincitori diversi: apre e chiude Petter Solberg, ma anche Mikko Hirvonen e Sébastien Ogier trovano il modo di scrivere il loro nome fra i performers del fine settimana. Il risultato è una classifica cortissima - dodici secondi e sei fra il primo e il sesto – dopo quasi mezz’ora di gara vera. Davanti, neppure tanto a sorpresa, l’altro Seb del rallismo francese, Ogier, impegnato (fin qui con un certo profitto) a demolire quel po’ di considerazione che Dani Sordo s’era guadagnato guardando le spalle all’Extraterrestre.
Dietro, lo spagnolo e quindi Hirvonen e Solberg, quello vero. L’altro, Henning, è già fuori gioco per la rottura di un braccio dello sterzo.
Quattro Citreon e una Ford nella top five, vorrà dire qualcosa. Anche e soprattutto riguardo a quanto è penalizzante partire davanti su strade che gli organizzatori hanno provato a ripristinare con esiti catastrofici: quando si dice che è peggio la toppa del buco...
g. r.
La classifica dopo 4 PS
1. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) in 27’15”2
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2”1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 3”0
4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 7”4
5. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 7”8
6. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 12”6
7. Villagra-Diaz (Ford Focus RS Wrc 08) a 40”4
8. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 51”7
9. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 58”6
10. Tanak-Sikk (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2’10”5