altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
17 Apr [12:08]

TURCHIA – Dopo 13 PS
Ogier resiste

ISTANBUL – Obiettivo: finire la giornata al terzo posto, a non più di una ventina di secondi dal primo. Daniel Elena annuncia il piano di battaglia pensato per vincere anche il quarto appuntamento stagionale della serie iridata e Sébastien Loeb si adegua. Attacca, ma non alla morte. Del resto, le condizioni delle strade scelte come palcoscenico per il secondo atto della rappresentazione turca non è che incitino a tenere giù il piede: troppe e troppo grosse le pietre disseminate sulla carreggiata.

Gli altri fanno più o meno quello che fa la coppia franco-monegasca. Non tutti, però. Non Jari-Matti Latvala che proprio non riesce a perdere il vizio di far danni e un migliaio di metri dopo il primo semaforo della giornata cambia i connotati della sua Focus. Continua, ma quelle che lascia per la strada sono valigiate di minuti.

Davanti, Sébastien Ogier resiste piuttosto bene e arriva alla pausa pranzo con poco più di dieci secondi su Petter Solberg e una quindina su Mikko Hirvonen che ha SuperSeb a qualche decimo appena. La partita è aperta, apertissima.

g. r.

La classifica dopo 13


1. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) in 1'37’50”0
2. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 10”9
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 14”6
4. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 15”0
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 15”5
6. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 3'19”6
7. Villagra-Diaz (Ford Focus RS Wrc 08) a 3'32”8
8. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 3'52”6
9. Tanak-Sikk (Mitsubishi Lancer Evo X) a 9’56”6
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta S2000) a 12’02”7