16 Apr [20:14]
TURCHIA - 1. Tappa
Hirvonen spera
ISTANBUL – Per finire la giornata, una gimkana. Vabbé, non c’è l’asse d’equilibrio e manca pure il cesto nel quale lanciare la palletta, ma quella tracciata in un posteggio non è una prova speciale. E sarebbe bello che Michéle Mouton, gran consigliera di Jean Todt per le faccende rallistiche, convincesse il gran capo della Fia a mettere fine a kermesse che con i rally proprio non c’entrano.
Eppure anche i duemila e duecento metri fanno classifica e quasi tutti ci danno dentro. Come avevano fatto dal primo all’ultimo degli otto tratti cronometrati “veri”. Senza se e senza ma. Soprattutto senza più le manfrine del recente passato: a togliere ai protagonisti del mondiale la voglia di rallentare vistosamente nelle ultime piesse della prima e seconda tappa per fruire di una posizione di partenza più favorevole nella successiva è bastato che i commissari sportivi ricordassero loro di essere pronti a intervenire con sanzioni anche pesanti in caso di atti che portino pregiudizio alla gara o, in generale, all’automobilismo sportivo.
Niente tattiche, allora, ma una giornata di lotta intensa fra i protagonisti della serie iridata. Con Sébastien Loeb e Jari-Matti Latvava, i primi due a mettere le ruote sugli sterrati turchi, impegnati a perdere il meno possibile e gli altri a mettere insieme un gruzzolo da spendere quando saranno loro a spazzare le strade.
“Sarà dura”, fa Sébastien Ogier pensando alla ghiaia che si troverà davanti domani. E’ quello che dice pure Dani Sordo. I due con le Citroen scuotono la testa e Mikko Hirvonen sorride abbastanza compiaciuto: il suo primo bilancio è piuttosto positivo, il futuro prossimo potrebbe dargli ragione. Anche se l’Extraterrestre dell’Armata Rossa, quinto, non è messo tanto peggio di lui.
g. r.
La classifica dopo la 1. tappa
1. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) in 53’36”4
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 5”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 12”2
4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 18”5
5. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 24”9
6. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 27”5
7. Villagra-Diaz (Ford Focus RS Wrc 08) a 1'42”9
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 1'50”6
9. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 2'04”6
10. Tanak-Sikk (Mitsubishi Lancer Evo X) a 4’59”1