altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
16 Apr [16:13]

TURCHIA – Dopo 8 prove
Hirvonen in agguato

ISTANBUL – La giornata non è ancora finita. Prima del rompete le righe serale c’è da affrontare una di quelle kermesse che sanno di poco. Ma domenica, quando sarà il momento di tirare le somme, pochi secondi potranno essere decisivi e allora i protagonisti dell’appuntamento turco si preparano a dare il meglio. Di tempo per farlo, del resto, ne hanno da vendere: archiviata l’ultima prova “seria” della tappa, c’è un break di quasi quattro ore...

Sébastien Ogier lo sfrutta per godersi i complimenti, meritatissimi, che gli piovono addosso da tutte le parti. Sa che domani per lui sarà più che difficile conservare il primato, ma sa anche che quel che doveva fare, l’ha fatto. E pure molto bene. E’ stato il più veloce in tre degli otto tratti cronometrati – gli altri li hanno firmati Petter Solberg, tre volte primo, Dani Sordo e Mikko Hirvonen – e dopo aver preso il pallino non lo ha più mollato. Pur se il cantabrico armato come lui ha provato e riprovato a toglierglielo. Sono in un fazzoletto, i due scudieri di Sébastien Loeb. Ma il meglio piazzato pare Hirvonen, terzo a meno di dieci secondi dopo una seconda boucle che ha penalizzato più ancora della prima i primi a partire. Come è piuttosto normale quando, in coda, c’è gente che non ha neppure una vaga idea delle traiettorie ideali.

g. r. La classifica dopo 8 PS 1. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) in 53’36”4 2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2”8 3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 9”2 4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 18”3 5. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 25”3 6. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 26”1 7. Villagra-Diaz (Ford Focus RS Wrc 08) a 1'33”8 8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 1'48”0 9. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 1'57”6 10. Tanak-Sikk (Mitsubishi Lancer Evo X) a 4’45”9