F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
26 Nov [11:32]

È Jean-Marie Cuoq
il campione di Francia

L'ultimo atto del Campionato Rally di Francia, il Rallye du Var, non ha tradito le attese della vigilia. Quattro i piloti in lizza per il titolo finale e due (David Salanon e Jean-Marie Cuoq) già attardati ancora prima di partire, colpiti inflessibilmente dai commissari per essere stati "pescati" in ricognizioni vietate.
Salanon però non si faceva troppi problemi ed al termine della prima tappa arrivava a Sainte-Maxime il venerdì sera già in testa, precedendo Patrick Henry e Cuoq.
Il sabato mattina Salanon aumentava ancora il vantaggio fino alla prova di Vidauban quando, per una foratura, perdeva oltre quattro minuti ed ogni possibilità di successo finale.
Henry ereditava così la testa della gara ma era insidiato da vicino da Cuoq 8nella foto), il quale attaccava il rivale a testa bassa e finiva per imporsi con una dozzina di secondi di vantaggio, festeggiando così anche il successo di campionato.

La classifica finale

1. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) in 2.35'41"9
2. Henry-Lombard (Peugeot 307 Wrc) a 12"6

3. Salanon-Combronde (Peugeot 307 Wrc) a 4'49"6

4. Mauffrey-Houssin (Peugeot 306 Maxi) a 5'28"3

5. Guigou-Domenech (Renault Clio R3) a 8'28"7

6. Robert-Bedon (Renault Clio R3) a 8'50"0

7. Canivenq-Grimal (Peugeot 206 RC) a 8'53"1

8. Tirabassi-Gordon (Peugeot 207 S2000) a 9'19"3


La classifica di Campionato

1. Jean-Marie Cuoq 101 punti
2. Patrick Henry 95
3. Eric Mauffrey 92
4. David Salanon 88
5. Patrick Rouillard 66