F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
4 Mag [17:59]

A Sanremo sono pronti per il Rally Classic,
ma ora vogliono riprendersi il mondiale!

C'è un lungo fil rouge che lega Sanremo ai rally. Ed è robusto, indissolubile. A ribadirlo una volta di più è stato Igor Varnero nel corso della conferenza-stampa indetta a Villa Zirio dall'amministrazione comunale per presentare la terza edizione del Sanremo Rally Classic: "Come il Rallye Sanremo e il Sanremo Storico",ha detto l'Assessore al Turismo della Città dei Fiori - anche il Classic è una manifestazione ormai ben radicata ed ha pieno diritto ad un posto fra quelle appoggiate dall'amministrazione di cui faccio parte".
Nel corso del suo intervento, Varnero ha anche ribadito di non aver affatto rinunciato all'idea di riportare il Campionato del Mondo a Sanremo: "Sto seguendo con molta attenzione l'evolversi della situazione, so che presto l'automobilismo sportivo italiano avrà un nuovo governo e aspetto solo la nomina dei nuovi dirigenti per prendere tutti i contatti necessari a dare concretezza a quello che fino a qualche mese fa poteva sembrare solo un sogno".
Parole decise, le sue. Alle quali hanno fatto seguito le dichiarazioni di Adolfo Rava, patron della SanremoRally, e di Sergio Maiga, presidente dell'Automobile Club Sanremo, pronti a far osservare che la collaborazione fra la struttura che organizza lo Storico e il Classic, e l'ente che organizza il Sanremo è sempre più stretta. E che sarà totale quando il sempre più traballante potere sportivo nazionale farà marcia indietro. "Per rimediare - ha detto Rava fuori dai denti - a quello che è stato a tutti gli effetti uno scippo".
Intanto il conteggio alla rovescia per il lancio in orbita della prova valida per il Fia Trophy for Historic Regularity Rallies va avanti. La maratona riservata alle "nonnine sprint" che hanno fatto la storia delle corse su strada partirà nel pomeriggio di sabato prossimo da Sanremo con il consueto prologo nell'entroterra del ponente ligure. Domenica 8 la prima tappa da Sanremo a Montecatini, lunedì 9 la seconda da Montecatini ad Arezzo, martedì 10 la terza da Arezzo a Montecatini e, nella notte fra mercoledì e giovedì il gran finale con lo svolgimento della celeberrima doppia Ronde attraverso Ceriana, Baiardo, Apricale, Perinaldo e San Romolo. In tutto, mille e ottocento chilometri punteggiati da venti test di regolarità.