17 Giu [18:27]
Al Rally del Salento
la spunta Travaglia
Gara e risultato da incorniciare per Renato Travaglia e la Mitsubishi Lancer preparata dalla RalliArt Italy. Il pilota trentino ha infatti conquistato la sua prima vittoria stagionale al termine di una corsa che lo ha visto al comando dalla seconda prova speciale in poi. Dalla sua, una forma evidentemente strepitosa e una vettura, che ha dimostrato sul difficile asfalto del Salento, di aver trovato velocità ed affidabilità. Un prova di forza che rilancia le possibilità della vettura e del pilota nel tricolore marche e conduttori. Proprio per quanto riguarda l'assoluta piloti, la gara salentina ha dato uno scossone pesante alla graduatoria. Giungendo secondo alla spalle del vincitore, Piero Longhi, è infatti riuscito a passare al comando della classifica. Un risultato pesante soprattutto in relazione al ritiro di Paolo Andreucci causa un problema elettrico, che comandava la classifica della serie prima della corsa. Campionato quindi riaperto e grande incertezza per il futuro come dimostrato anche dalle prove esaltanti di altri piloti come il toscano Andrea Aghini, rallentato nella prima tappa da problemi all'idroguida quando seguiva da vicino Renato Travaglia. Al quarto posto ha chiuso Andrea Navarra con la Fiat Grande Punto. Il pilota di Cesena, che ha chiuso a soli 6 decimi da Aghini, ha perso nella seconda tappa due posizioni rispetto alla prima. Buona la prova di Andrea Dallavilla, quinto alla fine, decisamente in crescendo quella di Fabrizio Ratiglia. Buon anche la prove di Alessandro Perego, anche lui al miglior risultato stagionale, mentre Luca Rossetti, giungendo ottavo assoluto e primo tre le due ruote motrici con la sua Peugeot 206 Super 1600, ha riaperto il discorso del tricolore di categoria. Ora al comando tra le due ruote motrici c'è la Citroen C2 di Elwis Chentre Tra i ritiri di oggi da sottolineare quello di Franco Cunico e Gigi Pirollo, fermi quando occupavano la decima posizione nell'assoluta. Primo tra gli equipaggi locali e decimo assoluto si è classificato Franco Laganà, Mitsubishi Lancer Evo.
La classifica finale
1. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.24'42”3
2. Longhi-Imerito (Subaru Impreza ) a 42”3
3. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza Sti) a 54”6
4. Navarra-D'Amore (Fiat Grande Punto) a 55”2
5. Dallavilla-Vernuccio (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'53”6
6. Ratiglia-Zanella (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'19”9
7. Perego- Luis (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'06”3
8. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 206 Rc) a 2'46”5
9. Sottile-Gorni (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'52”2
10. Laganà-Coperchio (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3'53”4.
Le classifiche del tricolore
Assoluta Piloti - 1. Longhi 39; 2. Andreucci 38; 3. Navarra 29 ; 4. Cantamessa e Travaglia 20 ; 6. Aghini 19; 7 Dallavilla 18; 8.Sottile 15; 9 . Cunico 12.