altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
22 Mag [11:29]

Alessandro Bettega vince in Sardegna
e blaza al comando del Fiesta Sporting Trophy

“Questa vittoria è interamente dedicata ad Alessandro Bordignon, patron dell’Hawk Racing Club, recentemente scomparso. Un personaggio indimenticabile che  ha aiutato me all’inizio della carriera e Simone fino a poco tempo fa”.
Il primo pensiero di Alessandro Bettega è andato a chi non c’è più. Poi è stata festa. Festa grande. Strameritata.
Alessandro Bettega e Simone Scattolin hanno centrato al Rally d’Italia-Sardegna il secondo successo consecutivo nel Fiesta Sporting Trophy, dopo quello ottenuto in Corsica, e grazie anche al terzo posto raggranellato in Catalunya, sono passati al comando della classifica provvisoria della serie monomarca ideata dalla Ford.
I due hanno concluso al trentanovesimo posto assoluto, imponendosi anche tra le Due ruote motrici gruppo N.
“Nell'ultima tappa ho guidato come un tassista - ha raccontato a fine gara il pilota trentino -, badando soprattutto a non pregiudicare la vettura. Il vantaggio che avevamo sugli immediati inseguitori era talmente elevato che bisognava badare esclusivamente a raggiungere il traguardo, in quanto le sei prove speciali odierne erano una dietro l’altra, senza possibilità di assistenza, pertanto qualsiasi inconveniente tecnico sarebbe stato pagato duramente. È andato tutto bene. Nella prima tappa, la rottura dell’idroguida mi ha costretto subito ad inseguire gli altri, mentre nel secondo giorno una foratura ha vanificato inizialmente il vantaggio che avevo accumulato. Domenica invece, la Fiesta curata dallo staff dei fratelli Bordon e da Silvano Carenini ha marciato come un orologio svizzero. Così abbiamo passeggiato fino al traguardo, godendoci le prove che erano stupende”.
Dopo la passerella di applausi a Porto Cervo, c'è ancora lo spazio per un po' di rimpianti...
“Peccato per quella ruota persa nella prima giornata del Catalunya - ha confessato Bettega ancora grondante di champagne -altrimenti a questo punto potremmo addirittura avere un bottino pieno. Ma va bene così. Adesso siamo davanti a tutti e intendiamo mantenere la leadership fino alla fine. Probabilmente si deciderà tutto in agosto, con la doppia trasferta in Germania e in Finlandia in rapida successione. A questo punto andiamo ovunque per vincere”.
 
Classifica finale Fiesta Sporting Trophy

1. Bettega (Italia) in 4.54’30”
2. Schammel (Lussemburgo) in 4.58’10”
3. Curtis (Gran Bretagna) in 4.59’13”
4. Clark (Gran Bretagna) in 5.14’04”
5. Vertunov (Russia) in 5.15’51”
6. Athnassoulas (Grecia) in 5.19’14”
7. Keskinen (Finlandia) in 5.21’31”
8. Biasion (Francia) in 5.25’10”
 
Classifica Fiesta Sporting Trophy dopo tre prove

1. Bettega punti 26
2. Biasion 19
3. Schammel 13
4. Athnassoulas 12
5. Clark 11
6. Keskinen 9
7. Curtis 6
8. Vertunov 4