altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
21 Mag [15:35]

RALLY D'ITALIA
Loeb stravince

Nulla poteva fermarlo e così è stato. Apparentemente troppo facile, il venticinquesimo successo in carriera di Sébastein Loeb è la migliore fotografia del rallysmo dei nostri giorni. Bravo come pochi lo siano mai stati, il pilota francese sembra anche accompagnato da una buona dose di fortuna se, come pare, anche lui abbia "assaggiato" la pietra di Monte Cerno, lo stesso masso nascosto che fermato la galoppata di Marcus Gronholm verso una probabile vittoria.
Ed allora non resta che inchinarsi per l'ennesima volta al campione del mondo in carica avviato a ripetersi anche in questa stagione di transizione prima di tornare a difendere i colori ufficiali di casa Citroen con l'avvento della C4.
Il podio è stato completato da Mikko Hirvonen, il secondo uomo del team diretto da Malcolm Wilson, e da Daniel Sordo, il giovane spagnolo ormai abbonato alle zone alte della classifica. E qui c'è tutto lo spazio per i rimpianti di quello che poteva essere ed invece non è stato. Parliamo dello sfortunatissimo Gigi Galli fermato dall'ennesimo problema meccanico quando si trovava ad un solo secondo dal terzo posto, e quando mancavano solo poche centinaia di metri dal Parco Assistenza. Un altro, l'ennesimo, duro colpo che il giovane valtellinese è costretto ad incassare e che speriamo sia l'ultimo prima della definitiva consacrazione che il bravo Gigi si merita con tutto il cuore.


La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara Wrc) in 3.54'18"9
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 2'41"4
3. Sordo-Marti (Citreon Xsara Wrc) a 3'27"7
4. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara Wrc) a 5'28"3
5. Valimaki-Kalliolepo (Mitsubishi Lancer Wrc) a 7'08"8
6. Sohlberg-Tuominen (Subaru Impreza Wrc) a 7'36"9
7. Stohl-Minor (Peugeot 307 Wrc) a 8'18"4
8. Duval-Pivato (Skoda Fabia Wrc) a 9'45"8
9. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 10'19"9
10. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza Wrc) a 11'03"9


Rally leaders

Da ps 1 a ps 7: Gronholm
Da ps 8 a ps 18: Loeb

Vincitori delle prove speciali

Loeb: 8
Gronholm: 5
P. Solberg: 3
Atkinson: 1
Kopecky: 1

La classifica piloti dopo 7 prove

1. Loeb 66
2. Gronholm 35
3. Sordo 30
4. Stohl 20
5. P.Solberg 18
6. Hirvonen 15
7. Galli 11
8. H. Solberg 10
9. Pons 10
10. Bengué 9
11. Atkinson 8
12. Gardemeister 6
13. Carlsson 6
14. Sarrazin 6
15. Kopecki 4
16. Radstrom 4
17. Valimaki 4
18. Duval 4
19. Katjamaki 3
20. MacHale 3
21. Panizzi 1
22. Wilson 1

La classifica costruttori dopo 7 prove

1. Kronos/Citroen 85
2. Ford 65
3. Subaru 58
4. OMV/Peugeot 36
5. Stobart/Ford 15
6. Red Bull/Skoda 14