Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
29 Ott [19:00]

Alessio Pisi trova la testa nel Trofeo Abarth Oro Diesel

Una terza tappa vissuta con il cuore in gola e il timore di commettere un errore o di dover arrendersi ad un problema meccanico che avrebbero potuto compromettere la sua rincorsa al titolo. Con questi pensieri Alessio Pisi, il giovane portacolori della Meteco Corse, ricorda il Rally du Valais. Sette prove, centododici chilometri di tratti cronometrati molto difficili su strade tortuose ed insidiose che lo hanno catapultato, in testa al Trofeo Abarth Oro Diesel.
"Il mio unico pensiero era quello di portare a casa un risultato positivo, quando Consigli ha sferrato il suo attacco alla mia leadership, mi sono passati nella testa mille pensieri. Cercare di rintuzzare i suoi attacchi o accontentarmi della seconda piazza. Per un pilota non è facile decidere ma, credo di aver fatto la scelta giusta. Gli otto punti del secondo posto mi permetteno di passare in testa alla classifica e la matematica riduce la lotta per il titolo tra me, Nerobutto e Martellucci. Como sarà decisivo.
In Svizzera tutto ha funzionato al meglio, la vittoria sarebbe stato un risultato migliore ma, credo di aver dimostrato quell'intelligenza tattica necessaria per vincere un Trofeo così difficile e combattuto".


Classifica Trofeo Abarth Oro Diesel

1. Alessio Pisi 32 ; 2 Tiziano Nerobutto 30; 3. Gianni Martellucci 25; 4. Umberto Consigli 20 ; 5 Dimitri Brunello 16; 6. Davide Di Benedetto, Diego Fornaciari 10