F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Set [16:36]

Altra novità dal Monte-Carlo 2017
nuovi punteggi per la Power Stage

Marco Minghetti

Assieme al messaggio di benvenuto per l’edizione numero 85 della gara su strada più prestigiosa al mondo, a firma di Christian Tornatore, direttore di gara, oltre alla presentazione della gara che potrà contare su 380 chilometri di tratti cronometrati, suddivisi tra 17 prove speciali, è apparsa sulla Rally Guide del prossimo Rally Monte-Carlo anche una ghiotta novità, e cioè che la Power Stage finale “La Bollène-Vésubie – Peira Cava” permetterà a cinque equipaggi di marcare punti supplementari, in luogo dei tre previsti con il regolamento attualmente in vigore. Quindi, tutto lascia immaginare che dal prossimo anno saranno 5 i punti assegnati al vincitore, e poi a scendere fino al quinto classificato. Speriamo che in virtù di questo cambiamento (di cui si attende ufficializzazione dalla FIA...), ci sia più di un protagonista in grado di competere alla pari di Sébastien Ogier che, solo in questa stagione, ha già primeggiato in sei, delle nove Power Stage fin qui disputate.

Nella foto, Hayden Paddon vincitore della Power Stage in Argentina