F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Ott [16:41]

Costa Smeralda
Dettori profeta in patria

Gara, come nelle previsioni, molto difficile e che ha vissuto sulla determinazione e la grande voglia di vincere in casa, da parte di Giuseppe Dettori. Il pilota di Arzachena ha sferrato l’attacco nel primo giorno, per poi provare, con successo, a contenere il ritorno degli avversari, a partire da Daniele Ceccoli, in coppia con Capolongo, di fatto primi nel Campionato Terra. Il sammarinese si trovava davanti ad una missione difficilissima, quella di dover centrare il bersaglio grosso, ma anche sperare in qualche rallentamento degli avversari in chiave campionato.

Acquisito il primo obbiettivo, mentre gli altri pretendenti alla vittoria di campionato, hanno adottato una tattica dettata soprattutto dal buonsenso. Ovviamente il ritmo è sempre stato molto alto, ma  Andrea Dalmazzini, navigato da Ciucci, alla guida della Ford Fiesta R5 ha dimostrato tanta maturità, con il risultato di chiudere al  terzo posto assoluto, secondo di campionato. Quarto posto finale per Nicolò Marchioro al volante della Peugeot 208 T16 R5 del Power Car Team.  Il padovano di fatto conquista la terza piazza nel tricolore terra.

Degli altri, gara sfortunata e con qualche piccolo errore, fin dall’inizio, per il principale inseguitore del leader in campionato, Dalmazzini, ovvero Giacomo Costenaro, che fin dalla prova di apertura ha toccato una ruota, con il risultato del ritiro dalla gara; rientrato nella stessa con forti penalità, non ha potuto recuperare tutto, ma, oltre ad avere vinto alcune speciali, ha comunque incassato punti preziosi in chiave campionato. Dunque tutto è rimandato all’ultima gara della stagione dove si assegnerà il titolo tricolore e saranno i primi tre in campionato a giocarsi il tutto per tutto.

La classifica finale

1. Dettori-Pisano (Skoda Fabia R5) in 1.02’08”5
2. Ceccoli-Capolongo (Ford Fiesta R5) a 20”3
3. Dalmazzini-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 52”1
4. Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 T16 R5) a 52”9
5. Hoelbling-Grassi (Skoda Fabia R5) a 1’45”5
6. Marrone-Fresu (Peugeot 208 R5) a 3’33”9
7. Biolghini-Ferrara (Skoda Fabia R5) a 3’36”7
8. Musselli-Pischedda (Skoda Fabia R5) a 5’50”2
9. OrecchioniTali (Peugeot 208 R5) a 6’37”1
10. Canu-Piras (Mitsubishi Lancer) a 7’14”2

Il campionato
1. Dalmazzini 57,75; 2.Ceccoli 48; 3.Costenaro 47,75; 4.Marchioro 36,25; 5.Hoelbling 33,50; 6.Bruschetta 16,5; 7. Ricci 15; 8.Manfrinato 13,5; 9.Donetto e Dedo” 10,5.