World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
5 Gen [20:18]

Dakar - 1° tappa
Vince Zala, Alonso 11esimo

Massimo Costa

Tutti gli occhi sono per Fernando Alonso. Lo spagnolo ex F1 ha già tracciato quello che dovrà essere il suo percorso nella prima Dakar della carriera. Arrivare al traguardo, evitare di commettere sciocchezze. E nella prima tappa della manifestazione, che non si tiene più in Sud America bensì in Arabia Saudita (oggi un percorso desertico, pieno di dune, ma anche tratti rocciosi, che ha portato i piloti da Jeddah ad Al Waijh sul Mar Rosso), Alonso ha viaggiato con circospezione ottenendo un buon undicesimo posto finale. Con sorpresa, la tappa è stata vinta da un pilota lituano, Vaidotas Zala, al volante di una Mini gestita privatamente.

Zala ha battuto Stephane Peterhansel e Carlos Sainz senior, buon terzo. Entrambi guidano Mini ufficiali. Sainz praticamente ad ogni anno annuncia il ritiro, poi la passione prevale e ci ripensa. Grande deluso della giornata, Nasser Al Attiyah (Toyota Hilux), partito forte al comando, ma rallentato da ben tre forature e alla fine quarto. Alonso, come detto, ha concluso ai piedi della top 10 rimediando con la Toyota 15'27" da Zala. Lo spagnolo ha dovuto rimediare ad una foratura per via delle tante pietre incontrate lungo il percorso. E' finita dopo soli 60 km la Dakar di Romain Dumas: la sua DXX RD Limited ha preso fuoco.