altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
1 Set [12:59]

Friuli Venezia Giulia - Dopo PS2
Stefano Abertini impeccabile

Massimiliano Ruffini

Prima giornata di gara al Rally Friuli Venezia Giulia e prime insidie da evitare per i 105 concorrenti in gara. A non sbagliare nulla è stato il campione in carica Stefano Albertini (nella foto by M51). In coppia con il fido Danilo Fappani, il valsabbino ha rifilato un bel distacco a tutti i rivali nell'impegnativa Porzus, limitandosi poi a controllare sulla speciale cittadina di Gemona.

Secondo della provvisoria è il fresco vincitore del Marca, Manuel Sossella, che però mastica amaro per un errore strategico commesso in avvio di gara. Sicuro dell'arrivo della pioggia, il vicentino è partito con gomme medie, ma le precipitazioni sono arrivate solo al passaggio delle 2 ruote motrici: le coperture del vicentino si sono così degradate in fretta, costringendolo a subire nel finale di prova.

Terze a pari merito due Hyundai i20, quella Wrc di Corrado Fontana (partito prudente in attesa degli impegni del sabato) e quella R5 di Luca Rossetti, inseritosi senza problemi tra le Wrc di vertice e pronto a lottare per il podio - e perché no, per la vittoria - con una R5, come fa abitualmente nell'IRCup.

Distacchi limitati anche per Paolo Porro, carico in vista della seconda giornata di gara, e per Alex Perico, deluso per un paio di sbavature commesse in speciale. Sentimenti simili per Andrea Carella, che paga già 41 secondi dalla vetta a causa di qualche svarione ad inizio Porzus: il piacentino è però costretto a vedere il traguardo di sabato sera se vuole mantenere intatte le speranze di vittoria del titolo di categoria.

A chiudere la top ten i "soliti" Bizzotto e Daprà, come sempre distaccati da pochi secondi nel loro duello per la vittoria in Super2000. Tra le 2 ruote motrici al momento comanda la Clio S1600 di Menegatti-Gambasin, con sette secondi di vantaggio sulla Clio Williams di Zannier-Marcuzzi.

La classifica dopo PS2

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 11'56"3
2. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 10"8
3. Rossetti-Mori (Hyundai i20 R5) a 14"0
4. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 14"0
5. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Wrc) a 14"7
6. Perico-Turati (Skoda Fabia R5) a 21"7
7. Carella-Bracchi (Peugeot 208 T16) a 41"3
8. Della Casa-Beltrame (Ford Fiesta Wrc) a 59"3
9. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a a1'07"3
10. Dapra'-Andrian (Skoda Fabia R5) a 1'12"7