Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
24 Giu [10:29]

Rally della Marca - Finale
Sossella ferma Albertini

Massimiliano Ruffini

Un insolito primo weekend estivo sulle strade della Marca Trevigiana: la pioggia scesa nei giorni prima della gara e le temperature insolitamente miti hanno creato delle condizioni quasi inedite per la gara di Valdobbiadene. A uscirne favoriti sono stati gli equipaggi gommati Pirelli: gli pneumatici milanesi hanno funzionato alla perfezione su un fondo con scarsissimo grip.

Ad approfittarne sono stati Manuel Sossella e Corrado Fontana, autori entrambi di prestazioni tutte d'attacco e senza sbavature. Il driver vicentino ha spinto forte da subito, accumulando secondi preziosi prova dopo prova e riuscendo a difendersi da tutti gli attacchi portati dal mai domo Stefano Albertini. Arrivato a due prove dalla fine con 7" di vantaggio sugli inseguitori, Sossella (nella foto by M51) è riuscito a mantenerli sino al traguardo. In coppia con Gabriele Falzone, "Sos" è il primo pilota a sconfiggere Albertini al traguardo di una gara di Tricolore Wrc. Il bresciano aveva finora collezionato 7 vittorie ed un ritiro nel campionato.

L'ultima speciale, la classicissima Monte Tomba, si è rivelata decisiva per l'assegnazione degli ultimi due gradini del podio. Dopo aver lottato sul filo dei decimi per tutta la gara, Corrado Fontana è riuscito a superare Albertini per un secondo: risultato meritato per il comasco, primo in quattro delle nove speciali in programma. Sul terzo gradino del podio Albertini sorride: ha comunque ottenuto un buon risultato dopo un'appassionante sfida con i suoi rivali di giornata (e di campionato).

Sfortuna per Porro-Cargelutti, sicuramente i migliori alle spalle dei primi tre ma fermati dalla rottura del collettore del gas di scarico. La rottura del cambio è il motivo del ritiro di Signor-Bernardi, al rientro nel campionato e in difficoltà anche nelle fasi iniziali a causa di un'errata scelta di pneumatici. Ai piedi del podio si piazzano quindi due Ds3, quelle di Luca Pedersoli, vittima nelle fasi iniziali di un contatto con una pianta (pare posizionata in strada da spettatori irresponsabili), e di Simone Miele, rallentato in apertura di gara da noie tecniche.

Ottimo spettacolo quello offerto dai tre equipaggi in lotta per la vittoria di classe R5: Antonio Forato al debutto su Skoda Fabia ha subito portato alla vittoria la vettura ceca. Alle sue spalle si stava ben comportando Andrea Carella, ma il piacentino si è fermato ad una prova dalla fine a causa di un'uscita di strada, per lui la seconda in tre gare. La piazza d'onore se l'è così aggiudicata il rientrante Efrem Bianco, bravo a riprendere il ritmo dopo sei mesi di assenza dalle gare.

Tra le due ruote motrici l'ha spuntata in extremis il veronese Federico Bottoni (primo di R3) sul veneziano Mirko Carraro (primo di Super1600) e sul genovese Paolo Benvenuti. Nell'affollata classe R2, nuova vittoria per Lorenzo Grani, stavolta davanti ad un efficace Williams Zanotto.

La classifica finale

1. Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) in 1.27'11"2
2. Fontana-Arena (Hyundai i20 NG Wrc) a 7"4
3. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) a 8"9
4. Pedersoli-Tomasi (Citroën Ds3 Wrc) a 1'16"7
5. Miele-Bollito (Citroën Ds3 Wrc) a 1'23"7
6. Forato-Gasparotto (Skoda Fabia R5) a 2'36"9
7. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 3'20"1
8. "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 NG Wrc) a 3'33"6
9. Daprà-Andrian (Skoda Fabia S2000) a 6'09"5
10. Bizzotto-Tommasini (Peugeot 207 S2000) a 6'30"2

Classifica CIWrc dopo 3 gare:
1. Albertini 40; 2. Sossella 25; 3. Fontana 24; 4. Porro 17; 5. Miele 14; 6. "Pedro" 12; 7. Pedersoli e Carella 8; 9. Forato 7; 10. Della Casa 6.