FIA Formula 3

Sakhir - Qualifica
Camara segna la seconda pole

Massimo Costa - Dutch Photo"Come sempre a Sakhir il degrado gomme è così elevato che bisogna aspettare la fine della se...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
26 Ago [22:31]

Friuli Venezia Giulia - Finale
Ad Albertini gara e titolo

Massimiliano Ruffini

Implacabile Stefano Albertini: dopo tre vittorie nelle prime tre manche di campionato, il velocissimo valsabbino è risultato il migliore anche sulle strade del Rally del Friuli Venezia Giulia. In coppia con Danilo Fappani, Albertini (nella foto by M51) ha lasciato agli avversari solo qualche decimo sulla prova spettacolo iniziale di venerdì, ma sulle sei prove 'vere' del sabato è stato un vero cannibale, vincendole tutte e involandosi verso l'ennesimo successo stagionale.

Poteva non bastare però per la conquista del titolo, dato che, per quasi tutta la gara, alle spalle del leader era rimasto Corrado Fontana, secondo in classifica alla vigilia del Friuli e di fatto unico a poter ancora credere alla rimonta su Albertini in campionato. Ma proprio sull'ultima speciale, con un colpo di reni, un rimontante Marco Signor è riuscito ad aggiudicarsi la piazza d'onore; per il trevigiano il feeling in crescita con la Fiesta 2015 fa ben sperare per il futuro. Con Fontana terzo però si sono chiusi definitivamente i giochi per il Tricolore Wrc 2017: il punteggio di Albertini ora può essere solo eguagliato, ma nessuno potrà mai raggiungerlo a quattro vittorie con sole due prove ancora da disputare.
Ai piedi del podio Simone Miele, soddisfatto per il debutto positivo sulle strade friulane, mentre quinto ha chiuso Giuseppe Testa, autore di un paio di sbavature di troppo su prove che aveva già visto al volante di vetture a 2 ruote motrici.

Presto ritirato Alessandro Perico, fermato sulla terza speciale dalla rottura dell'idroguida: il bergamasco era atteso al ruolo di outsider contro i big del campionato.
Nelle altre categorie, entusiasmante il debutto di Luca Rossetti sulla Hyundai i20: il forte friulano stava dominando in categoria R5 e lottando per la quarta piazza assoluta prima di essere tradito da una rottura meccanica. La vittoria nella classe 'cadetta' è quindi andata ad Alessandro Bosca, subito velocissimo nonostante fosse al suo debutto stagionale. Buone gare anche per Rudy Michelini e Claudio De Cecco, a podio di categoria, mentre Efrem Bianco ha badato più ai punti di campionato che alla lotta per il podio.

Tra le 2 ruote motrici finale a sorpresa: Marco Zannier e Marika Marcuzzi stavano dominando tra le tuttoavanti, prima di essere fermati dalla rottura di un semiasse a cinque chilometri dal traguardo. La vittoria è così andata a Bernd Zanon e Denis Piceno, risaliti per l'occasione sulla Clio arancione e positivi nel finale dopo un avvio meno deciso. Ennesimo, perentorio successo di Carella-Bracchi tra le R2.

La classifica finale

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 1.10'00"2
2. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 34"9
3. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 36"5
4. Miele-Castiglioni (Citroen Ds3 Wrc) a 1'05"4
5. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 1'11"2
6. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 1'12"4
7. Porro-Cargnelutti (Ford Fiesta Wrc) a 1'22"3
8. Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) a 1'23"4
9. "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 Wrc) a 3'26"9
10. De Cecco-Campeis (Hyundai i20 R5) a 4'32"9

Il campionato
1.Stefano Albertini 60 punti; 2.Corrado Fontana 38; 3.Marco Signor 30; 4.Simone Miele 28; 5.Paolo Porro 25; 6.Testa 23; 7.Pedro 10; 8.Bianco 9; 9.Michelini 6.