9 Apr 2025 [20:10]
Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere
Massimo Costa - Dutch Photo Agency
Sarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? Già campione della Regional Middle East 2025 e del campionato francese di Formula 4 nel 2023, dopo una prima stagione di adattamento nella categoria avvenuto lo scorso anno, il pilota su cui punta molto la FFSA (la federazione transalpina) ha conquistato il miglior tempo assoluto nella due giorni di test a Montmelò.
I tempi, per tutti, sono stati notevolmente più rapidi nel terzo turno (il primo svolto mercoledì mattina), rispetto a martedì, un secondo mediamente. Giltaire (ART), che ha coperto più giri di tutti, ben 51, ha ottenuto il crono di 1'35"424 ed ha avuto la meglio sul brasiliano Pedro Clerot schierato dal team Van Amersfoort.
Clerot ha concluso in 1'35"606, a 182 millesimi da Giltaire, mentre terzo è il rookie Freddie Slater del team Prema in 1'35"616, suo il miglior terzo settore assoluto in 27"937. L'inglese, campione italiano F4 2024 e vice campione Regional Middle East, è poi partito per il Bahrain dove disputerà la seconda prova del campionato di F3 per il team AIX.
Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) si è mantenuto al vertice terminando quarto in 1'35"627. La squadra olandese ha piazzato due propri piloti nella top 5. Enzo Deligny è quinto per R-Ace (il più rapido nel secondo settore in 38"879) mentre Matteo De Palo di Trident, leader di martedì con 1'36"475, è rimasto vicino alla vetta realizzando il sesto tempo in 1'35"796 e col primo tempo nel settore iniziale del tracciato in 28"649.
Per la squadra di Maurizio Salvadori, buon settimo crono per Nandhavud Bhirombhakdi. Nella top 10 anche il rookie Taito Kato, campione della F4 francese 2024, con la seconda Tatuus di ART, e un altro rookie, Rashid Al Dhaheri (Prema).
Nella sessione che ha chiuso la due giorni di test, tenutasi il pomeriggio, tempi più alti e prove di long run in cui sono emersi i due piloti del nuovo CL Motorsport, Maceo Capietto e Zachary David. Il francese, che al momento non è sotto contratto con la squadra e partecipa alla ELMS con Iron Lynx, è risultato primo in 1'37"190, il filippino secondo in 1'37"228.
Bene anche in questa circostanza De Palo, quarto in 1'37"398 dietro a Enzo Yeh per 30 millesimi. Positiva sessione per Giovanni Maschio, che risolti i problemi al cambio di martedì, è risultato sesto con RPM in 1'37"908.
Mercoledì 9 aprile 2025, 3° turno
1 - Evan Giltaire - ART - 1'35"424 - 51 giri
2 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'35"606 - 32
3 - Freddie Slater - Prema - 1'35"616 - 39
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'35"627 - 30
5 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'35"723 - 41
6 - Matteo De Palo - Trident - 1'35"796 - 20
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'35"817 - 28
8 - Taito Kato - ART - 1'35"827 - 44
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'35"859 - 38
10 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'35"927 - 26
11 - Ruiqi Liu - Trident - 1'35"956 - 27
12 - Jack Beeton - Prema - 1'35"959 - 34
13 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'36"036 - 33
14 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'36"218 - 41
15 - Kanato Le - ART - 1'36"276 - 47
16 - Enzo Yeh - RPM - 1'36"383 - 37
17 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'36"386 - 39
18 - Maceo Capietto - CL Motorsport - 1'36"512 - 45
19 - Zachary David - CL Motorsport - 1'36"579 - 40
20 - Doriane Pin - Prema - 1'36"615 - 39
21 - Giovanni Maschio - RPM - 1'36"728 - 41
22 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'36"843 - 21
23 - Enzo Peugeot - RPM - 1'36"870 - 45
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'37"336 - 22
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'37"608 - 38
Mercoledì 9 aprile 2025, 4° turno
1 - Maceo Capietto - CL Motorsport - 1'37"190 - 21 giri
2 - Zachary David - CL Motorsport - 1'37"228 - 18
3 - Enzo Yeh - RPM - 1'37"368 - 32
4 - Matteo De Palo - Trident - 1'37"398 - 25
5 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'37"894 - 30
6 - Giovanni Maschio - RPM - 1'37"908 - 28
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'37"914 - 32
8 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'37"948 - 35
9 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'37"956 - 37
10 - Ruiqi Liu - Trident - 1'37"976 - 32
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'38"157 - 31
12 - Evan Giltaire - ART - 1'38"222 - 24
13 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'38"224 - 30
14 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'38"270 - 38
15 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'38"322 - 30
16 - Freddie Slater - Prema - 1'38"352 - 22
17 - Kanato Le - ART - 1'38"406 - 28
18 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'38"437 - 33
19 - Jack Beeton - Prema - 1'38"482 - 29
20 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'38"533 - 34
21 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'38"546 - 26
22 - Taito Kato - ART - 1'38"590 - 28
23 - Doriane Pin - Prema - 1'38"687 - 33
24 - Enzo Peugeot - RPM - 1'39"275 - 23
25 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'39"358 - 33