Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
5 Feb [19:06]

Gronholm si sfoga vincendo in Irlanda

La delusione al Montecarlo è stata tanta, e allora, prima di partire armi e bagagli per la tundra innevata della Svezia, Marcus Gronholm si è fatto un bel regalo di compleanno (39 anni il 5 febbraio), andando a vincere una specie di monomarca Ford nel Galway Rally in Irlanda.
Al via per familiarizzare il più possibile con l'asfalto irlandese, in vista della prova iridata a calendario a fine anno, il finlandese ha trovato al posto della solita pioggia un inatteso tiepido sole ma questo non ha disturbato più di tanto i tecnici della Ford, come ha confermato Malcolm Wilson all'arrivo: "Abbiamo provato diverse regolazioni delle sospensioni e Marcus ha finito la gara con una buona dose di informazioni sul tipo d'asfalto che lo aspetterà quando torneremo a metà novembre. Adesso non ci rimane che analizzare al meglio tutti i dati che i nostri tecnici hanno raccolto in questi giorni...".

La classifica finale

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) in 1.h57'14"4
2. MacHale-Nangle (Ford Focus Wrc) a 2'52"0
3. Higgins-Kennedy (Subaru Impreza Wrc) a 3'42"1
4. Boland-Regan (Ford Focus Wrc) a 3'55"2
5. Lynch-Noble (Ford Focus Wrc) a 5'12"0