World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
6 Dic [20:09]

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano

A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale della FIA, riunitosi quest’oggi a Baku, che ha decretato vincitore del tender riguardo la mono-fornitura delle gomme proprio il costruttore sudcoreano. Al termine della prossima stagione si chiuderà così il ciclo Pirelli che dal 2021 ha fornito le “calzature” al Mondiale Rally.

Già impegnato quest’anno in Formula E, Hankook è riuscito a battere la concorrenza di Michelin e MRF portando un progetto in grado di coniugare al meglio le capacità tecniche, la sostenibilità e i costi di produzione, il tutto senza trascurare la qualità del prodotto. Non solo le Rally1, l’azienda coreana sarà responsabile della fornitura di tutte le classi del Mondiale incluso il WRC2, il WRC3 e il FIA Junior WRC.

Potendo contare sull’esperienza maturata in questa stagione nel FIA European Rally Championship, tramite alcuni team impegnati in Rally2 e Rally4, Hankook avrà già una base su cui sviluppare le coperture che andranno ad equipaggiare le vetture ibride. Ricordiamo che, come da contratto, il costruttore sudcoreano si impegnerà a fornire gli pneumatici nel WRC a partire dal 2025 e per una durata complessiva di tre anni.