formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
3 Mar [8:57]

Hyundai al Safari Rally del Kenya
senza le nuove i20N Rally1 Evo

Michele Montesano

L’affidabilità prima di tutto. Hyundai si presenterà al via del Safari Rally del Kenya, terza prova stagionale del WRC, con le i20N Rally1 dotate delle vecchie specifiche tecniche. Ma non si tratta affatto di un passo indietro da parte del team di Alzenau. Infatti la versione Evo, che ha fatto il suo debutto proprio nell’ultimo Rally di Svezia, verrà accantonata momentaneamente per poi tornare già nel successivo Rally delle Isole Canarie a fine aprile.

Le dure e massacranti speciali africane metteranno sicuramente a dura prova le Rally1, per questo la squadra diretta da Cyril Abiteboul ha preferito andare sul sicuro. Nel Safari Rally del Kenya, in scena dal 19 al 23 marzo prossimi, tornerà in campo la i20N utilizzata fino a Montecarlo. La scelta è dettata principalmente per questioni di affidabilità, in Hyundai preferiscono quindi utilizzare una vettura più solida e soprattutto collaudata. Infatti, come ammesso dal campione in carica Thierry Neuville, non sono stati effettuati sufficienti stress-test sulla i20N Evo.

Inoltre quello africano sarà il primo rally su terra della stagione, oltre a segnare il debutto degli pneumatici Hankook da sterrato. Un altro motivo in più per optare su una vettura di cui si conoscono già i set-up base. Ricordiamo che la i20N Rally1 Evo, che ha esordito in Svezia, presenta un peso ridotto e soprattutto una nuova cinematica delle sospensioni. Proprio su quest’ultimo aspetto si focalizzeranno, nel prosieguo del campionato, i tecnici Hyundai. Infatti finora le Toyota Yaris sembrano siano riuscite ad adattarsi meglio alle nuove gomme Hankook vincendo i primi due rally della stagione.