F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Apr [11:04]

Liburna Terra - Finale
Imprendibile Trentin

Nella gara d’apertura del Campioanto Terra a dominare è stato l’equipaggio Trentin-De Marco a bordo della Ford Focus WRC che ha saputo regolare il sempre più bravo Costenaro, vincendo ben 4 prove speciali sulle 6 disputate lasciando due scratch uno a Caldani, poi costretto al ritiro per un brutto cappottone sull’ultima prova, e allo stesso Costenaro che ha fatto suo il penultimo passaggio sulla PS di Ulignano a conferma del talento crescente. Quest’ultimo navigato da Bardini ha guidato egregiamente la performante Peugeot 208 T16 R5 emergendo in tutte le prove speciali. Sul terzo gradino del podio il campione italiano Trofeo Terra 2016, il sammarinese Daniele Ceccoli con alle note Capolongo all’esordio con la Ford Fiesta R5.
Secondo passaggio su Ulignano neutralizzato dopo il principio di incendio sulla Focus di Taddei dove il turbo ha innescato l’incendio e il pilota, visto il fumo proveniente dal cruscotto, è stato costretto a fermarsi e dopo aver scaricato il proprio estintore ha potuto utilizzare quello delle due vetture che seguivano riuscendo a spegnerlo.

Subito sotto il podio un grande gentleman driver Manfrinato che con Condotta divideva una performante Ford Fiesta R5 e sempre con tempi di assoluto rilievo che ha preceduto analoga vettura del giovane Donetto che con Giatti sta prendendo sempre più confidenza con la vettura. Ritorno alle corse con successo per Tonso che con Bizzocchi esordiva alla guida della Skoda Fabia R5 trovandosi ben a suo agio con la sua nuova vettura. Cobbe-Turco con la settima piazza si aggiudica il Raceday Terra di cui il Liburna Terra era la finale della edizione 2016/2017 ed ha preceduto l’atteso sedicenne boliviano Bulacia che con Mussano esordiva in Italia e su Ford Fiesta R5 iniziando un percorso di alta formazione proprio nel neonato Campionato Italiano Rally Terra. Una sorpresa per il campione boliviano che ha saputo, con una naturalezza inconsueta, adattarsi velocemente ad un fondo impegnativo e tecnicamente complesso come quello di Ulignano che ha messo a dura prova numerosi equipaggi. Plauso perciò per Bulacia che ha saputo ben  interpretare la gara e sicuramente riuscirà a distinguersi nel proseguo della sua carriera. Completano i top ten Marchioro-Marchetti che hanno pagato lo scotto di dover aprire la gara e quindi di non trovare nel primo giro un fondo ideale seguiti dal rientrante “Dedo” che con Inglesi esordiva con la Skoda Fabia R5 e che, lottando per il podio con Costenaro, ha commesso un errore nell’ultima crono che lo ha retrocesso pesantemente nella classifica assoluta. Soddisfazione per la Scuderia Livorno Rally che ha festeggiato i sessantasette arrivati dei novantanove ammessi alla partenza coinvolgendo per la premiazione il sindaco di Volterra Marco Buselli e gli assessori Baruffa e Tanzini oltre che coinvolgere anche l’assessore di Peccioli Lazzareschi ed anche il Gruppo sbandieratori di Volterra che hanno preceduto nel fantastico contesto della Piazza di Priori di Volterra la cerimonia di Premiazione.

La classifica finale

1.Trentin-De Marco (Ford Focus Wrc) - 37’19”9
2.Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5) a 23”5
3.Ceccoli-Capolongo (Ford Fiesta R5) a 30”2
4.Manfrinato-Condotta (Ford Fiesta R5) a 36”2
5.Donetto-Giatti (Ford Fiesta R5) a 45”2
6.Tonso-Bizzocchi (Skoda Fabia R5) a 46”9
7.Cobbe-Turco (Ford Focus Wrc) a 47”5
8.Bulacia-Mussano (Ford Fiesta R5) a 47”8
9.Marchioro-Marchetti (Peugeot 208 T16 R5) a 49”4
10.“Dedo-Inglesi (Skoda Fabia R5) a 51”8