F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
18 Gen [20:07]

MONTECARLO
Loeb subito record!

Pronti via, e Sébastien Loeb ha subito portato la nuovissima Citroen C4 Wrc al record. Sui ventotto chilometri della speciale d'apertura infatti, il campione del mondo in carica ha stampato un fantastico 13'58"7 che abbassa di cinquanta secondi il record che resisteva dal lontano 1988 e che era stato realizzato da Yves Loubet con la Lancia Delta HF.
Alle spalle del transalpino, a dimostrare lo strapotere della berlinetta realizzata a Versailles si  piazzato il compagno di squadra Dani Sordo mentre il finlandese Gronholm si  dovuto accontentare della terza piazza.
Nel secondo appuntamento della serata La Cime du Mas-Col de Gaudissart di 17.88 chilometri, Loeb si  poi ripetuto distanziando di oltre quattordici secondi la prima guida della Ford e del compagno Sordo, il quale comunque ha ancora in pugno la seconda posizione.
Già abissale invece il ritardo che accusano gli altri piloti ormai distanziati di un minuto.

La classifica dopo due prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 23'29"9
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 23"9
3. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 29"1
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 51"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 57"6
6. Hatkinson-MacNeall (Subaru Impreza Wrc) a 1'00"1
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 1'01"7
8. Gardemeister-Honkanen (Mitsubishi Lancer Wrc) a 1'06"1
9. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 1'13"2
10. Cuoq-Marty (Peugeot 307 Wrc) a 1'29"1