F4 French

Sono 30 gli iscritti 2025
Al via l'italiano Pirri

Salgono a 30 gli iscritti al campionato francese di Formula 4 2025. Un record per la categoria che negli ultimi due anni è cr...

Leggi »
Euroformula

Shake-down a Varano con BVM
per la nuova Dallara-Tom's

E’ iniziato il nuovo ciclo dell’Euroformula Open, che da quest’anno si rilancia con un nuovo pacchetto tecnico, telaio Dallar...

Leggi »
World Endurance

Jota ha svelato la line-up dei due
equipaggi delle Cadillac V-Series.R

Michele Montesano Sebbene Cadillac e il team Jota avessero annunciato la rosa dei piloti per la stagione 2025 del FIA WEC gi...

Leggi »
Rally

Bertelli salta il Rally di Svezia
per improvvisi impegni lavorativi

Michele Montesano Niente Rally di Svezia per Lorenzo Bertelli e Simone Scattolin. La coppia italiana, che avrebbe dovuto far...

Leggi »
Super Formula

Tutte le novità per il 2025
Più punti per la Super Licenza

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, è stato presentato il campionato Super Formula 2025. La caratteristica distintiva ...

Leggi »
formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
7 Mag [17:49]

Mäkinen: "Dobbiamo tornare
a correre il prima possibile"

Mattia Tremolada

Il Team Principal del team Toyota Gazoo Racing Tommi Mäkinen è apparso molto deciso in una recente intervista pubblicata sul sito ufficiale del WRC. Il quattro volte campione del mondo rally, ha affermato di rispettare le misure di sicurezza prese dai governi per limitare i contagi da Covid-19, ma al tempo stesso ha ribadito l'importanza di tornare a correre al più presto.

"Sono aperto a diversi piani per finire la stagione - ha detto Mäkinen - Sarebbe bello riuscire a terminare l'anno disputando tutti i rally ancora previsti. Non credo sarebbe lo stesso se dovessimo perdere altre gare". Al momento l'unico evento ufficialmente cancellato dal calendario è quello di Portogallo, mentre per Argentina e Sardegna si sta cercando una nuova sistemazione.

"Dobbiamo cercare ogni soluzione possibile per tornare a correre quest'anno. Per il momento stiamo tutti guardando e aspettando. Appena torneremo in strada credo che nessuno avrà più scuse, le auto saranno al top della performance possibile".

Mäkinen, che vinse il Safari al debutto nel 1996, bissando poi il successo nel 2001, anno della penultima apparizione del mondiale in Kenya, ha detto a proposito della gara africana: "Sarà sicuramente un rally molto duro, forse più di quanto non lo era in passato, ma siamo preparati a qualunque evenienza. Certo, rientrare da un lungo stop con questa gara non è lo scenario più semplice da immaginare".