Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
9 Ago [15:38]

Nuove Michelin da bagnato
dal Rally di Germania

Massimo Costa

Nuove gomme Michelin da bagnato dal prossimo Rally iridato in Germania. A seguito delle richieste dei piloti, il costruttore francese ha sviluppato gli pneumatici Pilot Sport Full Wet 2 per permettere una migliore resa in caso di aquaplaning durante i rally su asfalto che si svolgono con pioggia. La caratteristica chiave delle gomme da bagnato Michelin 18 pollici di seconda generazione è il loro disegno profondo e simmetrico con scanalature che convogliano l’acqua sui fianchi. Ciò offre maggiore grip e trazione sia in rettilineo sia nelle curve.
Le nuove gomme saranno da impiegare in condizioni meteo estreme e i team potranno disporre di otto pneumatici per vettura e per rally. Saranno limitati a certi eventi, come i rally di Germania, Cina, Corsica e nel tratto asfaltato del Catalunya.