Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
14 Ago [10:24]

Ogier al via del Rally Acropoli su Toyota
In Grecia Sordo torna sulla terza Hyundai

Michele Montesano

Dopo il recente successo ottenuto nel Rally di Finlandia, il nono titolo mondiale nel WRC non è più un’utopia per Sebastien Ogier. Nonostante non abbia disputato tre rally rispetto ai suoi principali rivali, il francese della Toyota si trova attualmente al secondo posto in classifica generale e a sole 27 lunghezze dal leader di campionato Thierry Neuville. Visto l’ottimo ruolino di marcia, incluse tre vittorie in Croazia, Portogallo e Finlandia, e con quattro appuntamenti ancora da disputare, l’assalto al titolo mondiale è decisamente alla portata di Ogier.

Alla luce di tutto ciò, il francese è diventato sul campo la prima punta del team Toyota e sarà al via del Rally dell’Acropoli, in scena dal 5 all’8 settembre prossimo. Sugli sterrati della Grecia l’otto volte iridato WRC, navigato dal fido Vincent Landais, tenterà la rimonta nei confronti di Neuville. È lampante che in Toyota abbiano puntato tutto su Ogier per la conquistata del titolo piloti, mentre Elfyn Evans è stato relegato al ruolo di scudiero. Ancora a secco di vittorie, il gallese non è riuscito a convincere i vertici del team nipponico affrontando sinora una stagione al di sotto delle aspettative. La terza Yaris Rally1 sarà invece affidata, come sempre, a Takamoto Katsuta.



Nel Rally dell’Acropoli Hyundai giocherà la carta Dani Sordo (nella foto sopra). Sarà lo spagnolo, navigato da Candido Carrera, a supportare i due ufficiali Neuville e Ott Tänak. Dopo aver conquistato il quinto posto nel Rally del Portogallo ed essere salito sul gradino più basso del podio in Sardegna, Sordo affronterà i difficili sterrati greci. La scelta, da parte di Hyundai, è ricaduta sullo spagnolo in quanto potrà sfruttare il favorevole ordine di partenza nella prima tappa per provare a insidiare i piloti Toyota. Il team coreano proverà quindi ad allungare sia nella classifica piloti che in quella costruttori.

Se in Finlandia M-Sport aveva schierato solamente due Ford Puma Rally1, in Grecia la squadra inglese tornerà alla formazione a tre punte. Oltre ai regolari Adrien Fourmaux e Gregoire Munster, impegnati in tutta la stagione, nel Rally dell’Acropoli farà il suo ritorno il gentleman driver Jourdan Serderidis. Dopo l’ultima apparizione nel Safari Rally del Kenya, il greco tornerà così a guidare sulle strade di casa una vettura da assoluto.