Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
28 Ago [10:27]

Sesks al via del Rally del Cile
su una Ford Puma Rally1 non ibrida

Michele Montesano

Non c’è due senza tre. Dopo il debutto nel Rally di Polonia e la successiva presenza in Lettonia, Martinš Sesks sarà nuovamente al via di una prova del WRC. Questa volta il lettone prenderà parte al prossimo Rally del Cile, in programma dal 26 al 29 settembre, al volante di un Ford Puma Rally1 priva di sistema ibrido e gestita dal team M-Sport. Seskš, navigato da Renars Francis, andrà ad affiancare gli ufficiali Adrien Fourmaux e Gregoire Munster.

Il lettone, vice campione in carica del FIA ERC, si è messo in mostra nel Mondiale Rally già al suo esordio in Polonia. Infatti, nonostante disponesse di una Puma Rally1 priva del sistema ibrido, Sesks ha siglato in diverse PS tempi di assoluto rilievo tanto da concludere la gara al quinto posto assoluto. Dopo aver preso le misure in Polonia, Sesks si è presentato in Lettonia con l’obiettivo di fare ancora meglio.

Questa volta al volante di una Ford Puma Rally1 ibrida, il ventiquattrenne ha quindi messo in mostra tutto il suo potenziale. Senza timori reverenziali, Sesks ha lottato contro i mostri sacri della specialità siglando anche due scratch nelle prime speciali tanto da occupare stabilmente il terzo posto. Nonostante l’ottima prestazione, il podio è sfumato proprio negli ultimi chilometri per un guasto meccanico che l’ha fatto scivolare in settima posizione.

Risultato finale a parte, Sesks ha impressionato positivamente gli addetti ai lavori tanto da spingere la WRC Promoter ad aiutarlo a trovare i fondi per presentarsi al via in Cile. Il rally sudamericano rappresenterà una sfida inedita per il lettone che, abituato ai veloci sterrati europei, dovrà adattarsi a un fondo più lento e irregolare. Disponendo di una vettura senza sistema ibrido, Sesks avrà sicuramente meno pressione addosso. Ciò nonostante il lettone dovrà dimostrare di saper essere veloce anche su strade che non conosce, in ballo c’è un sedile per la prossima stagione del WRC.