F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Ago [16:13]

Primi test per la Fiesta WRC
Al volante Wilson e Prokop

Massimo Costa

Per la "prima" si è rimesso tuta e casco addirittura lui, Malcolm Wilson, boss della M Sport e, ovviamente, ex pilota. L'occasione si è presentata per il primissimo test della Ford Fiesta World Rally Car. Il primo prototipo utilizzato sulle strade della Cumbria, nel nord est della Gran Bretagna e non lontano dalla sede M Sport, presentava motore, sospensioni e trasmissione versione 2017 mentre per quanto riguarda gli sviluppi aerodinamici da svolgere in concerto con la Ford bisognerà attendere ancora qualche tempo.

Il debutto della Fiesta è arrivato dopo 12 mesi di lavori in sede. Wilson è rimasto sorpreso della eccellente velocità mostrata dalla vettura e considerando che si trattava del test del debutto l'impressione è stata più che positiva. Wilson ha poi lasciato il volante a Martin Prokop. Le successive prove saranno molto intense e condotte dal figlio di Malcolm che guiderà la Fiesta quattro giorni a settimana per tre settimane. La Ford WRC è la quinta vettura testata dopo le nuove Polo, Citroen e Toyota mentre Hyundai aveva utilizzato un mezzo "ibrido".