Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
5 Dic [13:05]

Race of Champions:
Loeb non sbaglia
nemmeno allo stadio

Nella passata edizione si era dovuto inchinare ad uno scatenato Kovalainen, ma nell'anno di grazia 2005 Sébastien Loeb è risultato imbattibile ed imbattuto anche nel tracciato "videogioco" ricavato ad arte all'interno dello Stade de France di Parigi.
Il rallysta due volte campione del mondo si è arreso nella Nations Cup sconfitto, in coppia con Alesi, dall'equipaggio Francia 2 di Bourdais e Peterhansel, ma si è rifatto alla grande nella gara individuale dove ha gareggiato da par suo. L'alsaziano si è sbarazzato facilmente nelle qualificazioni girone rallysti di Pastrana, McRae e Gronholm, poi ha battuto lo scozzese in semifinale ed il finlandese in finale.
Nella finalissima Loeb ha poi stravinto la doppia manche che lo ha opposto al sette volte vincitore di Le Mans Tom Kristensen

TUTTE LE CLASSIFICHE

Nations Cup


Pre qualifica

Scandinavia-Benelux: 2-0
Kristensen 1'44”667 - Albers 1'45”991 (Renault Megane)
Ekstrom 1'46”539 - Duval 1'48”605 (Buggy Roc)

Quarti di finale

Gran Bretagna-Germania: 2-0
Coulthard 1'42”310 - Schneider 1'43”258 (Renault Megane)
McRae 1'45“608 - Armin Schwarz 1'46“745 (Buggy Roc)

Francia 1-Francia 2: 1-2
Alesi 1'44”404 - Bourdais 1'44”026 (Porsche 911)
Loeb 1'47”258 - Peterhansel 1'45”435 (Buggy Roc)
Alesi 1'45“932 - Bourdais 1'45“800 (Buggy Roc)

Brasile-USA : 1-2
Piquet 1'45”295 - Gordon 1'44”043 (Porsche 911)
Massa 1'44”644 - Pastrana 1'46”011 (Buggy Roc)
Piquet 1'45”903 - Gordon 1'44”649 (Buggy Roc)

Finlandia-Scandinavia: 0-2
Kovalainen 1'56”801 - Kristensen 1'45”311 (Renault Megane)
Gronholm 1'46”358 - Ekstrom 1'43”748 (Buggy Roc)

Semifinale

Francia 2-Gran Bretagna: 2-1
Bourdais 1'43”433 - Coulthard 1'43”902 (Porsche 911)
Peterhansel 1'52”413 - McRae 1'48”044 (Citroen Xsara)
Bourdais 1'44”722 - Coulthard 1'44”797 (Buggy Roc)

USA-Scandinavia: 0-2
Gordon 1'43”720 - Kristensen 1'43”638 (Renault Megane)
Pastrana 2'00”057 - Ekstrom 1'47”446 (Citroen Xsara)

Finale
Scandinavia-Francia 2: 2-0
Bourdais 1'44”161 - Kristensen 1'43”651 (Porsche 911)
Peterhansel 1'56”324 - Ekstrom 1'47”442 (Citroen Xsara)

RACE of Champions

Gordon 2'05”010 - Albers ritirato (Buggy Roc)
Bourdais 1'54”875 - Wheldon 1'56”614 (Buggy Roc)
Piquet 1'52”986 - Ekstrom 1'54”239 (Buggy Roc)
Coulthard 1'53“129 - Kristensen 1'52“730 (Buggy Roc)
Kovalainen 1'54“038 - Schneider 1'57“865 (Buggy Roc)
Massa 1'53”810 - Alesi 1'54”860 (Buggy Roc)

Gordon 1'56”681 - Bourdais 1'56”908 (Buggy Roc)
Piquet 1'55”259 - Kristensen 1'54”726 (Buggy Roc)
Kovalainen 1'47”908 - Massa 1'48”739 (Renault Megane)
Kovalainen ammesso di diritto alla finale formulisti

Semifinale unica
Gordon 2'19“963 - Kristensen 1'53“657 (Renault Megane)

Finale formulisti
Kovalainen 1'46”234 - Kristensen 1'46”228 (Renault Megane)


Quarti rallisti

Gronholm 1'56”940 - Peterhansel 1'57”904 (Porsche 911)
Duval ritirato - Sordo 1'56”240 (Citroen Xsara)
McRae 1'52“860 - Schwarz 1'53“209 (Porsche 911)
Loeb 1'53”970-Pastrana 2'15”537 (Citroen Xsara)

Semifinale
Gronholm 1'54”049 - Sordo 1'56”021 (Citroen Xsara)
McRae 1'54”619 - Loeb 1'52”875 (Citroen Xsara)

Finale
Loeb 1'51”736 - Gronholm 1'54”172 (Citroen Xsara)

Finalissima

Loeb 1'45“648 - Kristensen 1'45“734 (Renault Megane)
Loeb 2'36“953 - Kristensen ritirato (Citroen Xsara)