Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
7 Ott [15:53]

Raceday Ronde Terra – Anteprima
Spazio anche alle storiche

"Si riparte. Questi sono i momenti che, se fossimo allo start di una piesse, sarebbero scanditi dal semaforo”. Alberto Pirelli conta i giorni che mancano al via della serie che lui e suo figlio Nicolò si sono inventati per dare modo di gareggiare sulla terra anche a chi di tempo e mezzi ne ha pochi e sospira: “Ormai ci siamo, si riparte pieni di voglia e di attesa per il risultato. Un primo importante risultato già è arrivato: quest'anno abbiamo fatto un salto di qualità, o forse sarebbe bene dire che la qualità del campionato ci ha permesso di ottenere il riconoscimento della CSAI e che i vincitori di classe potranno ottenere la priorità. Abbiamo lavorato parecchio per preparare un Challenge bello, con gare in salita, gare in discesa, ed in piano, tanta terra, chissà probabilmente molto fango e della neve, per i più bei traversi dell'anno”.

Quest’anno i premi saranno molti, anche per celebrare i primi tre anni di vita dell'unico Challenge Ronde Terra in Italia. Così gli "ultras di Raceday" che si iscriveranno per la terza volta, avranno un premio-fedeltà importante e i giovani potranno sempre contare sul premio “Piero Baggio” riservato agli Under 23. La novità è che le porte saranno aperte pure alle storiche, per rivedere le "mitiche" di una volta su Radicofani, su Ulignano e sulla speciale marchigiana, è un sogno di molti che si avvera con il “Trofeo Mythos”, riservato appunto alle bombe di ieri e ieri l’altro.

Alessandra De Bianchi