17 Ott [17:41]
Rally Due Valli
Arbetti profeta in patria
Dopo tre secondi posti conquistati nel 2002, 2006 e 2009, Emanuele Arbetti è finalmente riuscito ad aggiudicarsi il Rally Due Valli, gara simbolo della città di Verona. Arbetti, con alle note Zantedeschi, ha però dovuto lottare con i denti per la vittoria, in particolare contro Sciessere e Cunegatti. Il giovane vicentino, pur al via con una Clio a due ruote motrici, dopo il primo giro di prove era brillantemente in testa alla della gara; ma nella quarta prova speciale, ha colpito un masso che gli ha distrutto gomma e cerchio, costringendolo al ritiro.
Anche Cunegatti è stato in testa in alcune fasi di gara, dovendosi fermare proprio sull'ultimo scratch, quando ancora poteva ambire al successo. Via libera quindi per Arbetti (nella foto by M51), che si è dimostrato imprendibile sulla P.S. Cattignano, e ha saputo attaccare soprattutto nelle fasi finali con le strade rese insidiose dalla pioggia. Per la cronaca al Due Valli non si registrava una vittoria di un pilota di casa dal 2003.
Piazza d'onore per Riccardo Scandola, della nota famiglia di rallisti veronesi. Al debutto con la Fiesta è stato per tutta la gara a pochi secondi dai primi senza però mai riuscire a imporsi in una prova speciale. Terzo gradino del podio per Pighi, che con una gara d'attacco si è imposto tra le vetture a due ruote motrici.
Quarta piazza per Dal Ben, per una volta solo secondo nella sua classe ma al tempo stesso felice per essersi imposto nel Challenge Rally Nazionali di 4^ Zona, di cui il Due Valli era l'ultima prova. Alle sue spalle Dal Ponte, buon quinto al debutto in R3, e Smiderle, che si impone agevolmente in Gruppo N.
Massimiliano Ruffini
La classifica finale
1. Arbetti-Zantedeschi (Peugeot 207 S2000) in 52'36"9
2. Scandola-Leso (Ford Fiesta S2000) a 24"1
3. Pighi-Orian (Renault Clio R3) a 46"2
4. Dal Ben-Corso (Renault Clio R3) a 57"7
5. Dal Ponte-Gastaldello (Renault Clio R3) a 1'45"4
6. Smiderle Favaro (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2'01"3
7. Tacchella-Piccoli (Renault Clio S1600) a 2'35"0
8. Soppa-Grassi (Peugeot 207 S2000) a 2'40"9
9. Abram-Colombari (Renault Clio Williams) a 2'53"0
10.Da Prà-Andrian (Renault Clio S1600) a 3'11"7
Classifica Finale Challenge 4. Zona
1. Dal Ben 30; 2. Pelizzari 25,5; 3. Cogo 22; 4. Orler e Bisoffi 21; 6. Curto, Arminen, Spataro e Lozza 20; 10. Uliana 19,5.