1 Mag [16:56]
Rally Italia Sardinia,
Loeb vince e diventa leader nel mondiale
Assolutamente perfetto. Basta poco per inquadrare la seconda vittoria consecutiva di Sèbastien Loeb nel Mondiale e terza stagionale. Certo, a sentire le parole del transalpino, tutto facile non è stato ma la sensazione di un risultato già scritto è stata predominante già dalle primissime battute, quando la sfida pareva ancora apertissima con diversi piloti che lottavano sul filo dei secondi. In realtà l'ex ginnasta ha dominato in lungo in largo, menando sonori sberloni a chi osava avvicinarsi e non a caso il volto del rivale Solberg, alla fine della seconda tappa, assomigliava molto a quello di un pugile messo ko. Del resto non poteva essere diversamente, il biondino della Subaru non si è certo risparmiato sulle stradacce sarde. Le ha provate tutte il folletto norvegese, ma una volta di più ha dovuto arrendersi. Contro il binomio Loeb-Citroen al momento non c'è assolutamente niente da fare, che sia terra veloce (Nuova Zelanda) o terra lenta (Sardinia) il risultato non cambia. Una dimostrazione di forza che raramente era dato vedere e che, a dispetto del misero punto che divide i due nella classifica iridata, sembra essere quasi un viatico per la vittoria finale. Alla faccia di chi aveva già intonato già il de profundis per il campione in carica.
Alle loro spalle ha fatto la voce grossa Marcus Gronholm, capace di risalire dall'inferno del 22° posto in cui era precipitato il primo giorno, complice un tonneau che gli aveva fatto perdere quasi due minuti. Rimonta che permette alla Peugeot di riconfermarsi leader nella classifica Costruttori, grazie anche alla quarta moneta dell'estone Martin, peraltro ancora poco efficace nella lotta di vertice.
Zeppa di ritiri, la manche italiana del Mondiale, ha detto bene in extremis anche ai due piloti della Ford Gardemeister e Kresta, i quali grazie soprattutto agli abbandoni hanno risalito via via la corrente.
In rosso, come la vernice delle carrozzerie, il bilancio di casa Mitsubishi. Dopo i tanti, troppi problemi che hanno afflitto nei primi due giorni il nostro Gigi Galli nell'ultima tappa sono arrivati i ritiri per problemi al cambio di entrambi gli equipaggi del team guidato da Mario Fornaris. Peccato. Meglio è andata alla Skoda che ha raggranellato un punticino iridato grazie al 13° posto di Janne Tuohino.
Interessante anche la gara tra le 1600 del campionato Junior dove il giovane fenomeno spagnolo Daniel Sordo ha sbaragliato tutta la concorrenza. Il "protetto" di Carlos Sainz dopo una prima tappa difficile nella quale aveva finito al quinto posto ha pian piano recuperato finendo per imporsi con quasi quattro minuti di vantaggio sull'estone Aava e sul compagno Meeke che passa comunque a guidare la graduatoria iridata. Al quarto posto Luca Betti e al decimo Andrea Dallavilla.
In gruppo N vittoria per vagabondaggio del finlandese Latvala che ha distanziato di oltre 31 minuti Fabio Frisiero. Quest'ultimo però la sua gara l'aveva vinta già in partenza quando aveva deciso di affidare il sediolo di destra a Franco Cozzulla, navigatore ipovedente.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 4.06'33"7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 59"6
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) a 3'07"3
4. Martin-Park (Peugeot 307) a 4'12"3
5. Gardemeister-Honkanen (Ford Escort) a 8'29"3
6. Kresta-Mozny (Ford Focus) a 9'29"2
7. Warmbold-Orr (Ford Focus) a 9'59"8
8. Pykalisto-Xsara (Citroen Xsara) a 10'21"2
9. Stohl-Minor (Citroen Xsara) a 10'35"6
10. Higgins-Agnew (Ford Escort) a 12'21"1
11. Duval-Prevot (Citroen Xsara) 13'29"8
13. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia) a 15'30"6
18. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) 31'59"6
I ritirati
Rovanpera-Pietilainen ps 14 (cambio)
Galli-D'Amore ps 13 (cambio)
Schwarz-Wicha CO11 (escluso)
Carlsson-Andersson ps 7
Hirvonen-Lehtinen CO11C
Pons-Oriol CO11C
Heath-Lancaster CO11D
Katajamaki-Alanne ps13
Baldacci-Bernacchini ps16
Scorcioni-Stefanelli CO11D
Cecchettini-Daddoveri ps16
Navarra-Fedeli ps1 (cambio)
Pianezzola-Zanatta ps 14 (cambio)
Bettega-Scattolin CO11D
Liceri-Silecchia CO11D
Marrini-Sandroni ps12
Mura-Ganau CO8C
Bertolotti-Granai ps16
Marrone-Marru CO6D
Pistis-Catignani CO6D
Piccolotto-Perrin CO6E
Pitalis-Crabuzza CO17A
Fresi-Orecchioni ps15
Filigheddu-Orecchioni ps16