F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Apr [19:03]

Rally Valle d'Aosta
Re torna ... felice

Seconda gara stagionale e secondo vincitore diverso per il Trofeo Rally Asfalto duemiladieci. Dopo la vittoria del Ciocco a marzo scorso di Luca Pedersoli, al 40. Rally Valle d’Aosta-Saint Vincent è stata la volta di Felice Re e Mara Bariani con la Citroen Xsara WRC del team Tamauto.
La gara si è svolta tra il pomeriggio di ieri e la giornata odierna sulla lunghezza di nove prove speciali su un percorso come tradizione rivelatosi molto tecnico e selettivo, che non poteva celebrare al meglio il traguardo significativo dei quaranta anni di matrimonio con lo sport.

La coppia lariana, che ha siglato così il tris di allori (dopo il 2004 e il 2006) in questa competizione, aveva preso il comando della classifica già con i primi due appuntamenti cronometrati di ieri sera e con la giornata odierna, grazie ad una tattica di gara perfetta e senza lamentare problemi di alcun genere tecnico, ha saputo incrementare il proprio vantaggio in sicurezza sino alla bandiera a scacchi, salutata con otto vittorie parziali sulle nove disponibili. Dietro di loro si è subito sviluppata una accesa bagarre sul filo dei decimi di secondo, fatta di spettacolari avvicendamenti per prendere la posizione d’onore.
Alla fine, secondo è giunto Luca Pedersoli, in coppia con Romano, dopo una prestazione sudata con la sua Ford Focus WRC, della quale lamentava problemi ai differenziali che non gli consentivano di guidare come avrebbe voluto. Il bresciano, rientrante alle gare quest’anno dopo alcune stagioni di stop, ha conquistato il secondo gradino del podio con un colpo di reni proprio nella speciale di epilogo, avendo ragione per 1”7 di Matteo Musti. Il pilota pavese, in coppia con Biglieri, su una Peugeot 307 WRC, a sua volta ha tenuto dietro l’altro comasco Paolo Porro, affiancato da Cargnelutti (Ford Focus WRC), rallentato da un paio di testacoda durante la sesta prova con i quali ha vanificato un possibile risultato migliore della sua quarta piazza.

La classifica finale

1. Re-Bariani (Citroen Xsara WRC) in 1:26’00”3
2. Pedersoli-Romano (Ford Focus WRC) a 1’27”4
3. Musti-Biglieri (Peugeot 307 WRC) a 1’29”1
4. Porro-Cargnelutti (ford Focus WRC) a 1’37”3
5. Silva-Pina (Ford Focus WRC) a 2’08”5