altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
29 Apr [12:23]

Rally d'Argentina
Solberg minaccia Loeb
Galli stupisce ancora

Terzo dopo le due Superspeciali disputate la sera del giovedì. Sébastien Loeb aveva steccato anche la prima prova vera del Rally d'Argentina edizione 2006 e non ha poi fatto niente per nasconderlo: "Nella speciale di "Ascochinga" mi sono intraversato in un tornante da affrontare in prima a marcia", ha spiegato il campione del mondo in carica "A quel punto, bloccato di traverso nel mezzo della strada sono stato obbligato a diverse manovre finendo per perdere una quindicina di secondi...".
Complice quella sbavatura erano stati prima Petter Solberg e poi Marcus Gronholm a prendere le redini della gara ed a cercare lo spazio per mettere in difficoltà l'imbattibile pilota alsaziano. Così non è stato. Andando a vincere quattro delle successive 7 prove speciali, l'extraterrestre di Haughenau si è ripreso a fine giornata un primato che sembrava seriamente messo in discussione, approfittando anche della disavventura tecnica che nel frattempo aveva messo Ko il pilota della Ford.
Così come fuori gara sono finiti uno dopo l'altro anche Xavier Pons (principio d'incendio dopo una toccata), e Mikko Hirvonen (motore).
Autore di una prestazione ammirevole a stupire è la terza posizione che attualmente occupa Gigi Galli con la Peugeot 307 dipinta con i cromismi della Pirelli.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 1 .53' 58,7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 19"8
3. Galli-Bernacchini (Peugeot 307) a 59"4
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 1'12"1
5. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 1'31"8
6. Sordo-Martí (Citroën Xsara) a 2'15"1
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 2'29"4
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 4'08"7
9. Perez Companc- Volta (Ford Focus) a 4'46"1
10. MacHale-Nagle (Ford Focus) a 7'07"2