altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
9 Ott [18:26]

Rally del Marocco - Finale
Per Al-Attiyah vittoria e titolo

Aggiunge un altro successo alla sua bacheca Nasser Al-Attiyah, che vince per la seconda volta consecutiva il Rally del Marocco, penultima prova della Coppa del Mondo FIA Cross Country. Un successo che per il poliedrico pilota qatariota significa anche con conquista del titolo 2015.
E per Al-Attiyah l’ultima giornata è stata poco più che una passeggiata, infatti il portacolori del team Mini ha sapientemente gestito il vantaggio accumulato sugli avversari dopo il ritiro di Carlos Sainz avvenuto nel corso della quarta tappa.
A vincere l’ultima tappa della gara è così stato Giniel De Villiers che ha portato il suo Toyota Hi-Lux davanti ai due compagni di marca Ten Brinke e Vasilyev, mentre il quarto posto di Hirvonen ha significato un piccolo passo avanti anche nella generale, dove il finlandese ha terminato in quinta posizione.
Ancora qualche piccolo problema per Sébastien Loeb e il suo Peugeot 2008 DKR 15+ che hanno terminato l’ultima frazione al tredicesimo posto di giornata ad oltre 12 minuti dal leader della tappa.
Ora il team Peugeot si sposterà con Carlos Sainz ad Erfoud dove sono previsti ben otto giorni di test in previsione dei prossimi impegni.


La classifica finale

1. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 11.03’12”
2. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 16’45”
3. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 17’14”
4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 19’22”
5. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 31’11”
6. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 31’22”
7. Hunt-Schulz (Mini All 4 Racing) - 1.00’14”
8. Malysz-Panseri (Mini All 4 Racing) - 1.06’22”
9. Ten Brinke-Colsoul (Toyota Hi-Lux) - 1.19’20”
10. Sazonov-Moroz (Hummer) - 1.27’01”