formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
8 Ott [17:31]

Rally del Marocco - 4. giorno
Al-Attiyah vola in testa

Nel giorno della grande debacle di Carlos Sainz, appiedato da un problema meccanico sul suo Peugeot 2008 DKR16, ad approfittare della situazione è stato Nasser Al-Attiyah che, secondo nella speciale odierna alle spalle di Al Rajhi è balzato al comando della gara.
Una bella soddisfazione per il qatariota che, fresco vincitore del Rally di Cipro valido per l’Europeo Rally, è passato nel giro di pochi giorni dall’abitacolo della Fiesta a quello della Mini sempre con risultati straordinari. Ora il qatariota dovrà difendere il vantaggio di oltre sedici minuti per aggiudicarsi anche questa manche del campionato RallyRaid.
Persa la leadership di Carlos Sainz, in Peugeot oggi possono trovare un motivo di conforto per la bella prestazione di Sébastien Loeb che senza nessun problema ha portato al traguardo il suo fuoristrada DKR15+ al terzo posto assoluto.


La classifica dopo la 4. giornata

1. Al Attiyah-Baumel (Mini All 4 Racing) - 11.03’12”
2. Al Rajhi-Gottschlack (G Toyota Hi-Lux) - 16’10”
3. Vasilyev-Zhiltsov (Toyota Hi-Lux) - 19’24”
4. De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) - 24’50”
5. Poulter-Howie (Toyota Hi-Lux) - 33’30”
6. Hirvonen-Perin (Mini All 4 Racing) - 33’47”
7. Dias Porem-Monteiro (Toyota Hi-Lux) - 55’40”
8. Hunt-Schulz (Mini All 4 Racing) - 58’39”
9. Malysz-Panseri (Mini All 4 Racing) - 1.01’26”
10. Zapletal-Marton (Hummer) - 1.05’46”