formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
18 Lug [19:50]

Rally di Bulgaria - 1. tappa
Basso subito leader

Nel mezzo del cammin... Già, il Rally di Bulgaria è più o meno a metà strada. Ma per Giandomenio Basso e Mitia Dotta, quella di Borovest è una selva per niente oscura. A caccia di europunti all’est, i due veneti non hanno smarrito la retta via. E possono guardare avanti con ragionevole tranquillità: Krum Donchev, eroe locale, è il meno lontano dei loro inseguitori ed è già a un minuto e passa.

Certo, non è finita: il programma prevede altre sei speciali, tutte piuttosto lunghe e tutte piuttosto toste. Intanto, però, la premiata coppia con l’Abarth Punto del Team D’Ambra s’è messa in tasca tre punti, uno più del bulgaro con la Peugeot e due più di Corrado Fontana, lui pure con una Super 2000 del Leone, quella della Grifone.

“E’ una gara che mi piace”, osserva Basso. Che, uomo concreto, al solito evita di vendere la pelle dell’orso prima di averlo catturato. Ma aspettando il bello che verrà, non può fare a meno di prendere nota di aver ridotto di un terzo il distacco da Michael Solowow nella classifica – ancora molto provvisoria – della serie continentale.

L’asfalto bulgaro piacerebbe anche a Luca Betti, se proprio nell’ultimo tratto della giornata non avesse lasciato più di mezzo minuto. Scivolando dalla quarta alla settima posizione e scoprire che il problema al cambio era molto più grave del previsto, tanto da impedire al piemontese di ripartire per la seconda tappa. In programma altre sei prove e tutte sufficientemente toste (e lunghe) tanto che potrebbero consentire a qualcuno di risalire. Come sperano di fare Di Benedetto e Cavigioli, al riposo, rispettivamente ottavo e decimo.

Guido Rancati

La classifica dopo la 1. tappa

1. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) in 1.17'18"6
2. Donchev -Yordanov (Peugeot 207) a 1'02"6
3. Fontana-Cassina (Peugeot 207) a 1'39"2
4. Solowow-Baran (Peugeot 207) a 1'50"9
5. Iliev-Yanakiev (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'12"6
6. Popov- Popov (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'21"7
7. Betti- Bernacchini (Peugeot 207) a 2'25"5
8. Di Benedetto-Barone (Peugeot 207) a 2'37"7
9. Isaev-Kordev S (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3'15"1
10. Cavigioli-Cantoni (Abarth Grande Punto) a 3'45"7