World Endurance

Wehrlein e Müller al via della
6 Ore di Spa sulle Porsche 963 LMDh

Michele Montesano Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impeg...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
18 Lug [15:55]

San Martino di Castrozza
Per Re, buona la prima

Si apre con un tempo incerto il weekend di gara di San Martino di Castrozza. Durante il primo giorno di gara si sono alternati momenti di pioggia e di sereno e anche per la seconda giornata è atteso un meteo variabile. Nello shakedown mattutino i protagonisti del Trofeo Rally Asfalto hanno avuto il primo confronto con Battaglin e De Tisi, occasionali partecipanti alla serie e decisi a ben figurare in questa gara.

Nella prova spettacolo serale ad imporsi sono stati Re-Bariani, precedendo di soli 3 decimi Chentre-Pogliano, a completare una doppietta di Citroen Xsara. Il pilota valdostano, in particolare, ha mostrato subito un buon feeling con la vettura francese. Completano il podio provvisorio Silva-Pina, che l'anno scorso al San Martino finirono secondi dietro al solo Piero Longhi. A seguire tutte le altre wrc al via: Pedersoli, Porro, Battaglin e De Tisi. Saranno questi "fantastici sette" a giocarsi il podio di domani, a meno che il meteo non ci metta lo zampino, sconvolgendo la classifica, come succede spesso nella gara Dolomitica.
A chiudere la top ten di venerdì un terzetto di agguerrite Renault Clio R3 con Araldo, Bizzarri e Tosini.
Ma la prova spettacolo è poco indicativa ai fini della classifica finale: la gara vera sarà nella seconda giornata di gara, con 120 km cronometrati da corrersi, fino all'arrivo finale, previsto per le 19:40 a San Martino di Castrozza.

Massimiliano Ruffini

Classifica Dopo la P.S. 1

1. Re-Bariani (Citroen Xsara wrc) in 2'14"2
2. Chentre-Pogliano (Citroen Xsara wrc) a 0"3
3. Silva-Pina (Ford Focus wrc) a 2"9
4. Pedersoli-Romano (Peugeot 206 wrc) a 4"0
5. Porro-Cargnelutti (Ford Focus wrc) a 4"4
6. Battaglin-Marchi (Peugeot 307 wrc) a 5"5
7. De Tisi-Pollet (Ford Focus wrc) a 6"3
8. Araldo-Boero (Renault Clio R3) a 8"4
9. Bizzarri-Inglesi (Renault Clio R3) a 8"6
10.Tosini-Fenoli (Renault Clio R3) a 8"9