Michele Montesano
Dalla Formula E al FIA WEC, il passaggio è più semplice di quel che si creda. Sono diversi i piloti impegnati contemporaneamente sia nel campionato riservato alle monoposto elettriche che nel Mondiale Endurance. In occasione della 6 Ore di Spa-Francorchamps, terzo atto stagionale del WEC, vedremo sia il campione in carica di Formula E Pascal Wehrlein che Nico Müller, alfiere del team Andretti nella serie elettrica, impegnati al volante delle Porsche 963 LMDh gestite dal Penske Motorsport.
Dopo aver preso parte alla 24 Ore di Daytona, primo appuntamento stagionale dell’IMSA SportsCar Championship, con la Porsche del JDC-Miller MotorSports, Wehrlein è già stato annunciato come pilota dell’equipaggio della terza Porsche Penske che affronterà la prossima
24 Ore di Le Mans. Il campione in carica di Formula E in Francia andrà ad affiancare Felipe Nasr e Nick Tandy.
Per prepararsi al meglio, in vista della maratona del Circuit de la Sarthe, Wehrlein affronterà la 6 Ore di Spa con i campioni del mondo in carica Kevin Estre e Laurens Vanthoor dividendo, così, la Porsche 963 LMDh numero 6. L’obiettivo dell’ufficiale Porsche in Formula E sarà quello di prendere confidenza sia con la vettura che, soprattutto, con la squadra in ottica della gara di Le Mans.
Anche sulla Porsche numero 5 vedremo una formazione rivista. Infatti ad affiancare i regolari Michael Christensen e Julian Andlauer ci sarà Müller, presenza fissa nel team Andretti in Formula E. Per lo svizzero si tratta di un ritorno nel WEC poiché, fino allo scorso anno, ha fatto parte della squadra Peugeot. Müller, che ha guidato per la prima volta in gara la Porsche 963 LMDh del JDC-Miller MotorSports nella 12 Ore di Sebring, rivestirà inoltre il ruolo di pilota di riserva in occasione della 24 Ore di Le Mans.