Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
9 Feb [21:58]

Rally di Svezia – 1° giorno
Rovanperä subito al comando

Michele Montesano

La suggestiva prova speciale di Umeå Sprint ha dato il via alla settantesima edizione del Rally di Svezia. I fari delle WRC hanno squarciato il buio delle strade innevate scandinave. Così come nello shakedown mattutino, Kalle Rovanperä ha messo tutti in riga anche nella prima PS del weekend. Il campione del mondo in carica, al termine dei 5,16 km cronometrati, ha staccato di ben 1”6 Ott Tänak. A tenere banco però, è stato lo scarso grip nella sezione iniziale della speciale: la superficie stradale ghiacciata ha creato non poche difficoltà a tutti gli equipaggi, compresi il Flying Finn e l’estone di Ford M-Sport.

A chiudere il podio ci ha pensato Elfyn Evans. Il gallese della Toyota ha preferito non correre rischi inutili chiudendo a 3”1 dal compagno di squadra Rovanperä. Quarto crono per Esapekka Lappi protagonista di una derapata, nella sezione dello stadio, conclusa con una toccata del paraurti posteriore della sua Hyundai i20N contro un banco di neve. Debilitato dall’influenza, oltre che attardato da un assetto troppo rigido, Thierry Neuville (nella foto sotto) si è accontentato del quinto posto.



Takamoto Katsuta ha concluso con il sesto crono la sua prima speciale affrontata da pilota ufficiale Toyota. Avvio guardingo per Craig Breen. Settimo, il nord irlandese cercherà di prendere man mano confidenza con la sua Hyundai. Al termine della PS di Umeå Sprint, Pierre-Louis Loubet paga già oltre 10” dal battistrada Rovanperä. Infine Lorenzo Bertelli, al debutto sulla Toyota Yaris Rally1, ha terminato al nono posto di classe e diciottesimo assoluto.

Grande avvio di Jari Huttunen e Antti Linnaketo nel WRC2. Con il podio racchiuso in appena un secondo, il Rally di Svezia della classe cadetta si preannuncia infuocato. I finisci della Skoda Fabia, al termine dei 5,16 km della Umeå Sprint, sono riusciti ad vere la meglio sulla Polo di Ole-Christian Veiby e Torstein Eriksen attardati da un problema al propulsore. Terzo Oliver Solberg, a un solo decimo dal pilota norvegese.

Giovedì 9 febbraio 2023, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3'23"3
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Puma Rally1) - M Sport - 1"6
3 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3"1
4 - Lappi-Ferm (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 3"9
5 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 5"0
6 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 5"6
7 - Breen-Fulton (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 6"7
8 - Loubet-Gilsoul (Ford Puma Rally1) - M Sport - 10"8
9 - Huttunen-Linnaketo (Skoda Fabia WRC2) - Huttunen - 11"4
10 - Veiby-Eriksen (Volkswagen Polo WRC2) - Veiby - 12"3
11 - Solberg-Edmondson (Skoda Fabia WRC2) - Solberg - 12"4
12 - Lindolm-Hamalainen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 12"6
13 - Pajari-Malkonen (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 12"6
14 - Suninen-Markkula (Hyundai i20N WRC2) - Hyundai - 13"3
15 - Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 13"6