F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Set [17:18]

Rallye Mont Blanc– Finale
Sarrazin torna in gioco

E due: Stéphane Sarrazin concede il bis sulle strade del Mont Blanc e si rilancia nella corsa al titolo tricolore. Gara palpitante, questa sulle Alpi, con vari colpi di scena a conferma della vivacità di una serie che, fra l’altro, offre appuntamenti di una certa consistenza: per dire, duecento e ventuno i chilometri di prove speciali proposti in due giorni.
Presto fuori Dany Snobeck con la C4 e Cedric Robert, rallentato pesantemente da una foratura Angelique Comte e poco a suo agio con la Focus nelle prime battute Jean-Marie Cuoq, Sarrazin, ancora con la Peugeot 307, ha fatto piuttosto presto a prendere il pallino. E malgrado il ritorno del solido imprenditore-pilota dell’Ardeche, non l’ha più mollato. Ridotto il divario finale sul secondo, sedici secondi e cinque, più consistente sul terzo, Julien Maurin con la Fiesta Wrc, relegato a poco meno di un minuto.

m. mz.