F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Mar [12:34]

Slitta l'esordio della Suzuki Swift

Inizialmente previsto in occasione del Finland Rally ad inizio di agosto, il lancio della nuova Swift, la nuova arma Suzuki per il campionato Super 1600, dovrebbe avvenire un paio di mesi più tardi, esattamente al Rally del Giappone. La decisone di questo spostamento di data è da ritenere sia stata presa per rispettare i tempi del lancio della GT stradale che avverrà proprio in settembre. La nuova Swift Super 1600 beneficerà di importanti modifiche al propulsore ed alla scatola del cambio, rispetto alla Ignis, ed inoltre godrà del lavoro che i tecnici giapponesi hanno dedicato all'alleggerimento per ottenere una maggiore competitività sull'asfalto. I prossimi test della vettura sono previsti la prossima settimana a Chateau Lastours, nel sud della Francia, con l'inglese Guy Wilks alla guida.