F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
25 Lug [11:29]

Toyota Gazoo Racing batte un colpo
e fa luce sui progressi della Yaris Wrc

Marco Minghetti

Dopo mesi di silenzio, ecco che dal quartier generale di Puuppola gli uomini del costruttore giapponese hanno deciso di annunciare al mondo intero lo stato dell’arte della vettura Toyota per il rientro nel Wrc.

E così, a poco più di cinque mesi dal debutto della Yaris Wrc al Monte-Carlo, è stato comunicato che dopo il primo test avvenuto in Finlandia ad inizio maggio, un secondo telaio della vettura laboratorio, ha coperto più di 5000 chilometri in soli tre mesi sulle strade di Spagna e Portogallo.

“Abbiamo lavorato duramente per essere in linea con i programmi stabiliti”, ha fatto sapere Tommi Makinen, “La seconda vettura ci ha permesso di accelerare e diversificare i nostri test di sviluppo. Abbiamo voluto testare l’auto nelle condizioni più diverse e su tutte le superfici per essere pronti nel 2017…”.

L’Ingegnere Tom Fowler, capo del programma Wrc, è poi entrato maggiormente nei dettagli: “La ragione per cui lavoriamo con due vetture è che abbiamo diviso il lavoro in due parti. La prima squadra lavora solamente in Finlandia e si concentra principalmente sull’affidabilità della vettura, con un programma focalizzato soprattutto sul motore e sul cambio. Il secondo team, invece, è concentrato sulle sospensioni. Non abbiamo ancora cominciato a lavorare sull’asfalto, ma possiamo dire che il livello dell’auto ci sembra già molto alto”.

Tre i piloti che si sono succedi al volante della nuova arma Toyota per i rallies, a cominciare proprio dal team principal Makinen, il primo a salire in vettura prima dei due tester Juho Hanninen e Jarkko Nikara, in attesa che qualche altro pilota arrivi alla corte dell’ex campione del mondo finlandese.