formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
14 Ago [13:16]

Diramato il percorso
del Rally di Turchia

Mattia Tremolada

È stato diramato il programma del Rally di Turchia, che avrà luogo due settimane dopo la riapertura stagionale in Estonia, dal 18 al 20 settembre. L'azione inizierà solo venerdì pomeriggio, con la cerimonia di apertura nella città di Marmaris, splendida località che si affaccia sul Mediterraneo.

I protagonisti del WRC affronteranno subito due prove speciali, la Içmeler di 13,90km e la Gökçe di 11,32km. La giornata di sabato ricalcherà quello che era il percorso del 2019, spostandosi a ovest di Marmaris per oltre cento chilometri di speciali. Tre saranno le prove che verranno ripetute due volte: la Yeşilbelde 31,79km, la Datça 8,75km e infine la Kizlan di 13,15km.

La grande novità dell'evento sarà però la giornata conclusiva, la più lunga dal 2016 a questa parte. Negli anni recenti, infatti, la domenica prevedeva prove piuttosto brevi, ma in Turchia sono previsti ben due passaggi sulla Çetibeli di 38,15km, la più lunga dell'intero rally e la power stage di Marmaris (7,05km).