World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
dtm Il campione Bortolotti passa al team Abt <br />Sulla seconda Lamborghini ci sar&agrave; Thiim
21 Feb 2025 [9:57]

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano

Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque stagioni con Audi, la squadra tedesca sarà al via del campionato con due Lamborghini Hurácan GT3 Evo2. Abt ha inoltre deciso di rivoluzionare anche la sua formazione. Dopo aver salutato Kelvin van der Linde e Ricardo Feller, il team ha accolto il campione in carica del DTM Mirko Bortolotti e l’esperto Nicki Thiim.

Abt ha quindi giocato d’astuzia prendendo entrambi i piloti del team SSR Performance. Infatti le due squadre sono state le principali protagoniste della scorsa stagione del DTM contendendosi fino all’ultima gara di Hockenheim il titolo. Il successo è andato al pilota ufficiale Lamborghini Bortolotti che, grazie alla maggior costanza nell’arco del campionato, ha sconfitto proprio van der Linde. Infatti il trentacinquenne trentino ha conquistato ben sette podi e tre pole position, oltre alla vittoria al Red Bull Ring, regalando a Lamborghini il primo titolo nel DTM.

Alla sua quarta stagione nel campionato tedesco, Bortolotti dividerà il box nuovamente con Thiim. Dopo aver preso parte a quattro gare nel 2022 con la Lamborghini Hurácan gestita dal T3 Motorsport, il danese lo scorso anno ha disputato la sua prima stagione completa nel DTM firmando la vittoria del Norisring. Due volte campione nel FIA WEC di classe LMGTE Pro, Thiim la scorsa stagione ha conquistato anche la 24 Ore di Spa dividendo l’Aston Martin Vantage GT3 del Comtoyou Racing con Mattia Drudi e Marco Sørensen.