formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
20 Feb 2025 [17:23]

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo Costa

La seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha permesso ai piloti di iniziare a spingere sull'acceleratore e di girare con maggior frequenza dopo le prove aero di mercoledì. Leader assouto, Nikola Tsolov che con la monoposto del team Campos è stato il più veloce nel turno della mattina, quello più rapido, e anche nella sessione pomeridiana.

Il bulgaro, divenuto pilota Junior Red Bull dopo aver fatto parte della Academy Alpine, si appresta a vivere il terzo anno in F3 dopo il 22esimo posto del 2023 e l'11esimo del 2024, entrambi le stagioni disputate con ART. Il suo crono finale, da pole, è stato di 1'26"618 (nel pomeriggio ha concluso in 1'27"249), precedendo il rookie Tuukka Taponen. I finlandese del Ferrari Driver Academy, schierato dal team ART e in arrivo dal Regional by Alpine, è andato a pranzo con in tasca il crono di 1'26"782.

Terza posizione per un altro rookie, Noah Stromsted che ha manenuto nelle posizioni nobili il team Trident, campione lo scorso anno con Leonardo Fornaroli e l'anno prima ancora con Gabriel Bortoleto. Come Taponen, anche il danese arriva dalla Regional by Alpine e sembra aver trovato in fretta il feeling con la Dallara di F3. Il suo tempo, 1'26"938. Sotto l'1'27" anche Laurens Van Hoepen (ART), al terzo anno in F3 dopo aver concluso 13esimo e decimo le precedenti stagiioni, sempre legato alla squadra francese.

In top 5 anche Mari Boya, con la seconda delle tre Dallarra di Campos e anche lui prossimo al terzo anno nella categoria. Lo spagnolo è seguito da quattro rookie. Il campione 2024 della GB3, Louis Sharp, Roman Bilinski (entrambi di Rodin), il campione Regional by Alpine Rafael Camara, in forza al team Trident e il suo compagno Charlie Wurz. Decimo e primo dei piloti Prema, Noel Leon, più indietro nei due turni Brando Badoer e Ugo Ugochukwu.

La seconda sessione, come detto più lenta e dedicata per lo più ai long-run, ha visto Tsolov precedere il compagno di squadra Tasanapol Inthraphuvasak di 199 millesimi, terzo Tim Tramnitz di MP Motorsport. Prema è nona con Leon, Trident 11esima e 12esima con Stromsted e Camara. Con Dams, Nicola Lacorte (una rossa causata al mattino) è risultato 26esimo nelle due sessioni, Nicola Marinangeli di AIX ha chiuso 27esimo e 28esimo.

Giovedì 20 febbraio 2025, 3° turno

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'26"618 - 46 giri
2 - Tuukka Taponen - ART - 1'26"782 - 31
3 - Noah Stromsted - Trident - 1'26"938 - 28
4 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'26"995 - 30
5 - Mari Boya - Campos - 1'27"156 - 32
6 - Louis Sharp - Rodin - 1'27"206 - 29
7 - Roman Bilinski - Rodin - 1'27"210 - 30
8 - Rafael Camara - Trident - 1'27"249 - 27
9 - Charlie Wurz - Trident - 1'27"370 - 27
10 - Noel Leon - Prema - 1'27"427 - 23
11 - Callum Voisin - Rodin - 1'27"427 - 30
12 - James Wharton - ART - 1'27"439 - 31
13 - Javier Sagrera - AIX - 1'27"440 - 31
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'27"506 - 39
15 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'27"526 - 28
16 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'27"677 - 39
17 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'27"700 - 29
18 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'27"725 - 33
19 - Gerrard Xie - Hitech - 1'27"726 - 28
20 - Brando Badoer - Prema - 1'27"833 - 23
21 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'27"903 - 36
22 - Matias Zagazeta - Dams - 1'27"910 - 33
23 - Christian Ho - Dams - 1'27"924 - 28
24 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'27"947 - 35
25 - Joshua Dufek - Hitech - 1'27"957 - 30
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'28"004 - 26
27 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'28"018 - 30
28 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'28"099 - 30
29 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'28"119 - 24
30 - Jonas Ried - AIX - 1'29"149 - 30

Giovedì 20 febbraio 2025, 4° turno

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'27"249 - 48 giri
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'27"448 - 48
3 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'27"564 - 31
4 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'27"569 - 42
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'27"697 - 43
6 - Mari Boya - Campos - 1'27"711 - 48
7 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'27"876 - 29
8 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'27"956 - 30
9 - Noel Leon - Prema - 1'27"981 - 31
10 - Gerrard Xie - Hitech - 1'28"014 - 41
11 - Noah Stromsted - Trident - 1'28"055 - 41
12 - Rafael Camara - Trident - 1'28"079 - 34
13 - Tuukka Taponen - ART - 1'28"104 - 45
14 - James Wharton - ART - 1'28"155 - 44
15 - Brando Badoer - Prema - 1'28"242 - 26
16 - Matias Zagazeta - Dams - 1'28"260 - 27
17 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'28"262 - 22
18 - Christian Ho - Dams - 1'28"263 - 31
19 - Javier Sagrera - AIX - 1'28"319 - 39
20 - Joshua Dufek - Hitech - 1'28"488 - 40
21 - Roman Bilinski - Rodin - 1'28"581 - 30
22 - Charlie Wurz - Trident - 1'28"646 - 46
23 - Louis Sharp - Rodin - 1'28"704 - 31
24 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'28"704 - 38
25 - Callum Voisin - Rodin - 1'28"710 - 28
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'28"845 - 31
27 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'29"048 - 22
28 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'30"206 - 36
29 - Jonas Ried - AIX - 1'30"588 - 39
30 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'30"653 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI