F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
15 Dic [10:41]

Galli: "Una mazzata
ma non mi arrendo!"

Non gli sembrava vero: un contratto di due anni con un'opzione per il terzo. Insomma, la prospettiva di un inverno finalmente tranquillo dopo i tanti passati a cercare nove lire per averne dieci con le quali imbastire un programma. Per avere la possibilità di dimostrare le proprie doti. Per ritagliarsi un posto al sole del mondiale rally. Non era vero: il comunicato diffuso mercoledì 14 dalla Mitsubishi Motors Coroporation ha dimostrato una volta di più che i contratti, nel mondo delle corse e non solo, valgono quel che valgono. Poco.
La Mitsu saluta e se ne va. Per tre anni almeno. E Gigi Galli s'è ritrovato a piedi. “È stata una mazzata”, ha scritto sul suo sito. Ha aggiunto: “Comunque non mollo”. Si guarda intorno, il livignasco. Trovare un'alternativa a un mese dall'inizio della stagione non è facile, i (pochi) posti nelle prime file sono già stati occupati. Ma qualcosa per lui salterà fuori. È inevitabile. Ci sta che il top-management di Tokyo autorizzi la Ralliart a imbastire un programma ridotto nella serie iridata, ci sta che la Subaru - con l'appoggio della mai sufficientemente lodata Pirelli - schieri stabilmente una terza Impreza. Ci sta anche che la Fiat punti su di lui per far correre nel mondiale la Punto Super2000.