11 Mag [18:39]
Poker di Battaglin al Rally Città di Schio
Alessandro Battaglin, per l'occasione in coppia con Justin Bardini, si impone in modo deciso al Rally Città di Schio 2010, divenendo il primo a vincere il rally altovicentino per ben quattro volte. Il pilota di Molvena (nella foto by M51) ha imposto il suo ritmo sin dalla prima prova speciale, quando, in mezzo alla fitta nebbia di Santacaterina ha da subito inflitto pesanti distacchi ai suoi avversari. Ha poi continuato a spingere anche nel secondo giro di prove speciali, ipotecando così la vittoria e concedendo qualche bel traverso al pubblico nelle fasi finali. Nel complesso il "rosso" si è aggiudicato quattro prove speciali su sette.
Secondo gradino del podio per Dal Ben-Corso. I due sono stati in grado di lottare per la vittoria contro le più performanti vetture Super2000, aggiudicandosi anche un passaggio sulla Pedescala. Favoriti dall'aver trovato meno nebbia rispetto ai primi concorrenti, dopo 3 p.s. erano a 3"4 dai leader della corsa, salvo poi subire il forcing di Battaglin e concludere comunque a soli 25" dalla vetta. Terza piazza assoluta per Bianco-Celi, al rientro, dopo l'incidente del 2008, nella gara che li ha visti tre volte vincitori. I due sono stati penalizzati dal fatto di aver concluso regolarmente la p.s. 1, a differenza della maggior parte degli equipaggi che invece l'hanno fatta in trasferimento ricevendo un tempo imposto vantaggioso. La bella rimonta di Bianco si è così conclusa con il terzo posto.
Deludente quarta piazza finale per Smiderle, qui vincitore nelle ultime due edizioni, tra tempo imposto ed un problema all'interfono, il pilota di Torrebelvicino è uscito subito dalla lotta per il podio, aggiudicandosi però il "gol della bandiera" ovvero la vittoria nell'ultima speciale. Alle sue spalle un terzetto di Clio R3: Zecchin che coglie punti pesanti per il Challenge di Zona ed i lombardi Roncoroni e Alborghetti, molto veloci su strade per loro nuove. Ottavo è Dal Ponte (Clio Williams), primo nella p.s. 6, seguito da Zagardi (Clio S1600) e Rossi (Clio R3).
Tra i ritiri più importanti le Clio di Doretto, per rottura meccanica, e di Arici, per incidente. De Cecco non parte per l'ultima prova, deluso per essere stato troppo penalizzato dai tempi imposti della p.s. 1.
Massimiliano Ruffini