Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno mattino
Rovanperä comanda la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nel segno della Toyota e...

Leggi »
indycar

Indy 500 Open Test
McLaughlin chiude al top

Carlo Luciani Prima di riaccendere i motori per il quarto appuntamento stagionale al Barber Motorsports Park del 4 maggio, l...

Leggi »
Formula E

McLaren a fine stagione abbandona
la serie elettrica per puntare a Le Mans

Michele Montesano Come un fulmine a ciel sereno, quest’oggi McLaren ha annunciato il suo ritiro a fine stagione dal campion...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
23 Ago [20:22]

Rally Città di Scorzè
Albertini vince al debutto

"Siamo venuti qui per un test in vista dell'Alpi Orientali, e poi..." E poi Stefano Albertini, con alle note Manuel Fenoli, è riuscito ad imporsi su tutti i rivali e a cogliere la vittoria al 7° Rally Città di Scorzè. La manifestazione organizzata nell'entroterra veneziano, molto caratteristica perché tutta in pianura, quest'anno ha adottato il format "Internazionale", ma le wrc al via, al top nei primi scratch, hanno tolto presto il disturbo con Maset (Peugeot) fermato da un problema tecnico e Colombi (Skoda) uscito di strada. E' quindi salito in cattedra Albertini che portandosi al comando sulla quarta speciale, vi è rimasto fino all'arrivo.

Piazza d'onore per Andrea Crugnola, abituale avversario di Albertini sulle strade del Campionato Italiano, che a Scorzè si è rivelato il suo più valido avversario. A metà gara però un lieve errore gli è costato 10-15 secondi, costringendolo ad accontentarsi della secondo posto. Sul palco il varesino si è detto molto contento per il numerosissimo pubblico presente a lato strada. Tra dieci giorni ritroveremo Albertini e Crugnola (nella foto by M51) a sfidarsi con gli altri protagonisti del Tricolore Junior sulle strade del Rally del Friuli.

A chiudere il podio Alberto Turolo, autore di una bella rimonta dal tredicesimo posto, dovuto ad un paio di errori in partenza. Molto deluso del quarto posto finale invece Dal Ponte, l'anno scorso vincitore su queste strade. Quinto posto per Scopel, vincitore tra le vetture S1600. Tutti i piloti si sono detti entusiasti della formula di gara, con soli 37 km di prove speciali però su strade impegnative e contornate da una bella cornice di pubblico.

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Albertini-Fenoli (Renault Clio R3) in 25'06"9
2. Crugnola-Turatti (Renault Clio R3) a 13"8
3. Turolo-Stromendo (Mitsubishi Lancer) a 19"5
4. Dal Ponte-Buccino (Renault Clio W.) a 21"1
5. Scopel-De Marco (Citroen C2 S1600) a 34"0
6. Medè-Bertasini (Renault Clio S1600) a 43"6
7. Carraro-Silotto (Renault Clio W.) a 49"9
8. Daneluz-Cracco (Renault Clio W.) a 57"1
9. Ciresola-Spinazzè (Renault Clio S1600) a 59"6
10. Salmaso-Lovisa (Peugeot 306) a 1'09"1