F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
2 Set [12:54]

Rally Giappone, 2. tappa
Loeb non sbaglia

In testa sin dal via, Marcus Gronholm ha ceduto lo scettro del comando nel corso della prova speciale "Sipirkakin" la quarta della seconda tappa della gara giapponese. Con un vantaggio su Loeb che si era assottigliato a soli 6 secondi e 3 decimi, il finlandese della Ford causa un testa-coda ha lasciato sul terreno una ventina di secondi, ritardo che ha permesso al rivale francese di issarsi in saldamente in vetta alla classifica con un vantaggio che al ritorno ad Obihiro ha toccato i 25 secondi e 6 decimi. Con un'ottantina di chilometri di ps ancora da disputare nella tappa conclusiva i giochi all'apparenza sembrerebbero ancora aperti ma, conoscendolo, difficilmente l'insaziabile alsaziano si farà sfuggire una vittoria che lo proietterà direttamente nella storia assoluta della specialità.
Alle spalle dei due il primo degli "umani" è Hirvonen che ha saldamente mantenuto la terza piazza, mentre Dani Sordo, numero due del team Kronos si è fatto sopravanzare anche dall'australiano Atkinson il quale ha disputato una tappa tutta all'attacco. Peggio è andata al compagno Solberg che invece ha dovuto ingoiare ancora dei bocconi amarissimi. Prima una scelta di gomme infelice poi ancora problemi seri con i freni hanno rallentato il norvegese della Subaru che soltanto nella seconda parte della giornata, risolti i guai, si è preso qualche soddisfazione facendo segnare qualche tempo interessante e inquadrando così nel mirino al sesta piazza occupata dal pupillo di Carlos Sainz.

La classifica dopo la 2. Tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 1.53'49"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 25"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'43"1
4. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 4'24"0
5. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 4'40"4
6. Sordo-Marti (Citroën Xsara) a 5'25"6
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 5'31"7
8. Arai-Sircombe (Subaru Impreza) a 6'39"7
9. Perez Companc-Volta (Ford Focus) a 7'53"0
10. MacHale-Nagle (Ford Focus) a 9'23"1

Vincitori delle speciali

Grönholm 11 (1, 2, 4, 5, 6, 8, 11, 12, 16, 18, 19)
Loeb 10 (3, 7, 9, 10, 13, 14, 15, 17, 20, 21)